Discipline umanistiche

  1. main product photo

    La storia che vive

    Franco Amerini, Emilio Zanette, Cristina Rolfini

    Una nuova edizione di un corso molto diffuso, che pone le basi per una formazione storica rivolta alla comprensione della realtà e per lo sviluppo di una consapevolezza dell’importanza del rapporto uomo-ambiente.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  2. main product photo

    Invito all'arte

    Carlo Bertelli

    Un manuale d’autore di grande tradizione nella scuola italiana, rinnovato nel testo e negli apparati didattici per rispondere alle esigenze dell’apprendimento oggi, senza rinunciare all’autorevolezza della proposta culturale.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA DELL’ARTE - Corsi
    Tipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennio
  3. main product photo

    Metropolis

    Cristina Rolfini, Franco Amerini, Emilio Zanette, Cristina Tincati

    Una nuova edizione di un corso molto diffuso, che propone una trattazione basata sulla centralità del rapporto uomo-ambiente nella formazione geostorica e sull’importanza del nesso passato-presente per la comprensione del mondo in cui viviamo.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Licei 1° biennio
  4. main product photo

    Forte e chiaro

    Competenti in lingua e comunicazione
    Anna Ferralasco, Anna Maria Moiso, Francesco Testa

    Una grammatica per risolvere i problemi che si incontrano parlando e scrivendo e per sviluppare la capacità di ragionare e di comunicare. Uno strumento ideale per gestire classi multilivello.

     

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Grammatica
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  5. main product photo

    Senso storico

    Marco Fossati, Giorgio Luppi, Emilio Zanette

    Una proposta didattica che struttura il profilo in paragrafi brevi - per una narrazione più accessibile agli studenti - e in pagine “Ragionare di storia” che attivano competenze di collegamento passato-presente, confronto, interpretazione, sintesi di eventi e fenomeni storici. 

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  6. main product photo

    Italiano plurale

    Grammatica e scrittura
    Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota

    Norma e uso dell’italiano, esercizi per competenze, attività per rafforzare il ragionamento logico e per usare la lingua in contesti reali: una proposta originale “firmata” da tre importanti linguisti, in un volume unico con un prezzo contenuto.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Grammatica
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  7. main product photo

    La scoperta della letteratura

    Paolo Di Sacco

    Una letteratura italiana chiara e sintetica, che si concentra sugli autori e i generi principali e ne mette in luce l’attualità. Particolare attenzione è dedicata agli aiuti allo studio basati sulla visualizzazione e ai temi dell’alternanza scuola lavoro e dell'alimentazione.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Letteratura
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  8. main product photo

    Il fattore umano

    Corso di storia e geografia
    Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga

    Un corso di storia e geografia d’autore, che presenta la storia come un intreccio di eventi, fenomeni, culture e mentalità per motivare allo studio del mondo antico ed educare alla complessità

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Licei 1° biennio
  9. main product photo

    La mappa del mondo

    Geografia per temi e luoghi
    Riccardo Milano, Francesca Pampaloni

    Una geografia chiara e sintetica per gli istituti tecnici e professionali, organizzata per temi di geografia antropica, con particolare attenzione agli aspetti economici e alle questioni di attualità, e per luoghi, per conoscere la geografia fisico-politica dell’Italia e del mondo.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia GEOGRAFIA - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  10. main product photo

    La nostra avventura

    Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti

    Un corso nuovo di autori affermati negli istituti professionali, appositamente pensato per questo ordine di scuola. Con un profilo assistito, una costante attenzione alle competenze e al lessico, strumenti per la motivazione e percorsi di storia settoriale integrati al profilo dedicati agli indirizzi specifici. 

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  11. main product photo

    Incontro con la letteratura

    Paolo Di Sacco

    Una letteratura italiana di dimensioni contenute ma esauriente, che si concentra sui grandi classici e i principali snodi della storia letteraria, con un linguaggio chiaro e un ricco apparato di aiuti allo studio.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Letteratura
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  12. main product photo

    Curiosi di storia

    Marco Fossati, Giorgio Luppi

    Un corso per il primo biennio degli IP che avvicina lo studente alla  disciplina mettendo in rilievo i nessi tra passato e presente e puntando sulla visualizzazione (con molte carte e mappe); grande rilievo è dato  agli ambiti della tecnica, dell'alimentazione e dell'ospitalità.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Istituti Professionali 1° biennio
  13. main product photo

    Il bello dell'italiano

    Comprendere Ragionare Comunicare
    Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota

    L’autorevolezza di un grande linguista, coniugata con le esigenze della didattica di oggi. La riflessione critica sull’italiano, i moltissimi esercizi per competenze e le attività per rafforzare il ragionamento logico ne fanno una proposta originale e di alto profilo disciplinare.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia ITALIANO - Grammatica
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  14. main product photo

    Svolte

    Conoscere il passato, capire il presente
    Marco Fossati, Giorgio Luppi

    Un corso che mette in rilievo gli snodi fondamentali della storia antica e altomedievale per conoscere il passato e comprendere meglio il presente.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Istituti Tecnici 1° biennio
  15. main product photo

    STORIA. Concetti e connessioni

    Marco Fossati, Giorgio Luppi, Emilio Zanette

    Una proposta culturale che struttura il profilo in paragrafi di narrazione storica e connessioni, con l’obiettivo di accompagnare la trattazione con ricorrenti collegamenti tra eventi, fenomeni e concetti, in chiave didattica o problematizzante, interdisciplinare e ieri-oggi. 

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  16. main product photo

    Windows on Art

    Marilyn Stokstad, Michael W. Cothren

    In Windows on Art la metodologia CLIL – cioè l’integrazione tra conoscenza disciplinare e competenza in una lingua straniera – è applicata in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di storia dell’arte per la scuola.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA DELL’ARTE - Corsi
    Tipo Licei 2° biennio e 5° anno
  17. main product photo

    Lo sguardo di Giano

    Letteratura e cultura latina
    Elisabetta Degl'Innocenti

    L’opera garantisce affidabilità didattica grazie a un impianto cronologico e alla centralità dei testi, scelti e calibrati sulla base delle esigenze dei docenti; a ciò si aggiunge una particolare attenzione alla cultura e al lessico, esaminati nella loro specificità storica e antropologica, ma anche attraverso la loro permanenza in tanti aspetti della nostra vita.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia LATINO - Letteratura
    Tipo Licei 2° biennio e 5° anno
  18. main product photo

    L'arte di vedere

    Matteo Cadario, Serena Colombo, Alberto Cottino, Mauro Pavesi, Umberto Vitali, Chiara Gatti, Giulia Mezzalama, Elisabetta Parente, Lavinia Tonetti, Aa.Vv.

    Un manuale per imparare la storia dell’arte e al tempo stesso a osservare con sguardo competente le opere d’arte. Il testo, dal moderno taglio narrativo, è illustrato da immagini di alta qualità e accompagnato da una ricca dotazione di strumenti didattici, cartacei e digitali.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA DELL’ARTE - Corsi
    Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
  19. main product photo

    ConCittadini

    Cittadinanza e Costituzione
    Marco Meschini, Doris Valente

    Un volumetto agile ed economico per svolgere gli argomenti principali di Cittadinanza e Costituzione previsti dai programmi vigenti nelle scuole secondarie di secondo grado. La struttura a schede consente uno studio sia sequenziale sia dei singoli argomenti.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia EDUCAZIONE CIVICA
    Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio
  20. main product photo

    Arché

    Fabio Cioffi, Giorgio Luppi, Amedeo Vigorelli, Emilio Zanette, Anna Bianchi, Stefano O'Brien, Adele Bianchi

    Un manuale agile, progettato in particolare per gli indirizzi liceali con due ore di filosofia alla settimana, una guida per facilitare lo studio della disciplina. Il passo fondamentale del manuale (le Lezioni) è commisurato al tempo disponibile in classe, gli strumenti didattici offrono un aiuto costante alla comprensione.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia FILOSOFIA - Corsi
    Tipo Licei 2° biennio e 5° anno
  21. main product photo

    Storie e luoghi

    Corso di storia e geografia
    Marco Meschini, Roberto Persico

    Un corso che integra storia e geografia, proponendo per ognuna delle quattro sezioni di ciascun volume un’area geografica e uno o più temi del presente. Si segnala per il carattere narrativo e per l’attenzione alla dimensione culturale e storico artistica della disciplina.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia GEOGRAFIA - Corsi
  22. main product photo

    La realtà del passato

    Scipione Guarracino, Alberto De Bernardi

    Un nuovo progetto didattico per un classico della manualistica scolastica: un ricco apparato di aiuti allo studio supporta il profilo pagina per pagina in un'ottica di sviluppo di competenze strategiche, quali collegare, rielaborare ed esporre con lessico specifico i contenuti appresi.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Licei 2° biennio e 5° anno
  23. main product photo

    Limes

    Corso di storia e geografia
    Franco Amerini, Emilio Zanette, Cristina Tincati, Moreno Dell'Acqua

    Un nuovo corso di storia e geografia per i licei, dove le due materie si integrano grazie a un comune approccio metodologico, collegamenti concettuali e di merito e una omogenea impostazione didattica

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Licei 1° biennio
  24. main product photo

    Storia insieme

    Stefano Bigi, Stefano Finotti, Alessandra Piacentini, Emilio Zanette, Franco Amerini

    Un corso di storia per il primo biennio degli Istituti professionali progettato e scritto da docenti del settore in base ai bisogni reali degli studenti. La qualità del testo, semplice e ricco di aiuti allo studio e spunti di riflessione collettiva, rende il corso lo strumento idele per il lavoro in classe.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia STORIA - Corsi
    Tipo Istituti Professionali 1° biennio
Pagina
per pagina