Educare alle relazioni e alle competenze trasversali
- NOVITÀ
Lezioni di felicità
Educare alle competenze socio-emotive nella Scuola primariaIl manuale, per docenti di Scuola primaria, fornisce una riflessione teorica e schede didattiche che lavorano su emozioni, relazioni, comunicazione, gestione del tempo e benessere psicofisico per aiutare bambine e bambini a gestire le proprie emozioni e a sviluppare le competenze socio-emotive.
Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Educare alle relazioni e alle competenze trasversali / Essere docentiTipo Libri - NOVITÀ
Tra le emozioni con gli albi illustrati
Percorsi didattici per educare alle relazioni e alla conoscenza di séIl volume offre ai docenti di Scuola secondaria percorsi per educare alla conoscenza di sé e alle relazioni attraverso la lettura di albi illustrati. Con attività di scrittura, lettura, interpretazione delle illustrazioni ed espressione creativa.
Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Metodologie didattiche / Educare alle relazioni e alle competenze trasversaliTipo Libri - NOVITÀ
In classe con gli albi illustrati
Percorsi didattici e attività per la Scuola primariaA partire da una selezione ampia e accurata di albi, le autrici propongono una serie di attività per affrontare in classe alcuni grandi temi, sviluppando insieme competenze di scrittura, di analisi e riflessione su testi e immagini, e soprattutto competenze emotive e relazionali.
Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Metodologie didattiche / Educare alle relazioni e alle competenze trasversaliTipo Libri Menti critiche, cuori intelligenti
Educare alla cittadinanza con 40 card dell’empatiaPer l’educazione alla cittadinanza delle donne e degli uomini di domani, Stefano Rossi propone percorsi concreti da sviluppare in classe attraverso storie d’ispirazione, aforismi stimolanti e minicompiti di realtà, tutti raccolti in 40 card e affrontabili attraverso due strade: il percorso dei “cuori intelligenti” e quello delle “menti critiche”.
Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Educare alle relazioni e alle competenze trasversaliTipo LibriCarezze d’empatia in classe
50 idee per crescere insiemeIl libro propone 50 format cooperativi dal forte taglio operativo per aiutare i docenti a portare in classe un’etica dell’empatia in cui la cooperazione non sia un semplice “stare insieme” ma un più profondo “prendersi cura degli altri”.
Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Educare alle relazioni e alle competenze trasversaliTipo LibriDidattica cooperativa e classi difficili
Il Metodo Rossi per classi del nuovo millennio e studenti oppositiviConiugando teoria e pratica, Stefano Rossi offre numerosi strumenti per proporre la didattica cooperativa e per creare un ponte di empatia con studenti ribelli, oppositivi e iperattivi.
Questa nuova edizione propone nuovi format anche per i compiti cooperativi di realtà.Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Educare alle relazioni e alle competenze trasversaliTipo LibriEducare esploratori coraggiosi
Equipaggiare figli e figlie per le sfide del nuovo millennioAttraverso strumenti operativi, il volume mostra come crescere esploratori coraggiosi. Persone che, sviluppando un insieme di competenze, siano curiose, aperte e pronte ad affrontare le prove della vita.
Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Educare alle relazioni e alle competenze trasversaliTipo LibriPenso dunque imparo
Guida al potenziamento cognitivoLe capacità di ragazze e ragazzi sono innate? O sono le capacità stesse che possono essere costruite con la formazione scolastica? Il libro presenta una prospettiva applicativa della teoria dell’impregnazione, secondo la quale è possibile insegnare contenuti scolastici potenziando contemporaneamente le facoltà cognitive degli allievi.
Al testo è collegato un percorso online, utile per insegnanti ed educatori che si occupano di potenziamento e recupero cognitivo, volto a lavorare su comprensione del testo, logica e problem solving nel primo ciclo di istruzione (3-14 anni) e adatto anche per percorsi di recupero nel secondo ciclo.Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"Categoria DocentiMateria Educare alle relazioni e alle competenze trasversaliTipo Libri