Scienze umane e sociali
La città
La società europea nello spazio globaleUn'analisi sintetica e rigorosa dell'evoluzione della città contemporanea, nel suo farsi caotico e nella sua espansione oltre ogni limite, uno strumento indispensabile per comprendere il nuovo “spazio-tempo globale”.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAComunicare la città
Il caso di Torino olimpicaLa complessa operazione di rilancio della città di Torino nel racconto di una professionista coinvolta in prima persona: una riflessione sulle nuove frontiere della comunicazione pubblica e del marketing urbano e territoriale.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIACiviltà e disagio
Forme contemporanee della psicopatologiaBulimia, anoressia, obesità, attacchi di panico, ma anche psicosi, perversioni, personalità borderline, tossicomanie, alcolismo: uno studio clinico sui “nuovi sintomi”, espressione del disagio della società contemporanea.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAStrategie di sviluppo e aiuto internazionale
Le proposte africaneUna riflessione sulle prospettive di sviluppo del continente africano, oggi più che mai sollecitato al cambiamento di fronte alle sfide impostegli dalla modernità.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAI padroni delle notizie
Come la pubblicità occulta uccide l'informazioneIl controllo della carta stampata e i rapporti tra giornalismo e interessi commerciali: un libro per riflettere sul pericoloso intreccio tra sistema dell'informazione e concessionarie di pubblicità.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALe difficoltà di alimentazione nei bambini
La generosità dell'accettareCasi clinici, indagine sulle cause, la battaglia dei pazienti per sentirsi accettati e accettare di dipendere da un altro.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAStoria delle vacanze
Tutti i nostri paesaggi fisici e mentali risulteranno arricchiti dall'acuta analisi di Löfgren, grazie alla quale i viaggiatori del presente e del futuro potranno dare un significato nuovo alla parola turismo.
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALe leggi della semplicità
Semplicità nel design, nelle tecnologie, negli affari e nella vita: un piccolo trattato per districarsi nel caos di stimoli e sollecitazioni a cui siamo costantemente sottoposti.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPerché negli Stati Uniti non c'è il socialismo?
Una nuova edizione di un saggio che non cessa di essere attuale, collocandosi a pieno titolo nel dibattito contemporaneo sulle contraddizioni della società americana a confronto con il modello europeo.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa pratica dell'aver cura
Con un'attenzione particolare alla cura nell'ambito della pratica educativa, Luigina Mortari esamina le radici filosofiche di questo concetto, mettendolo in relazione con le concrete pratiche di cura e costruendo una sorta di mappa delle “buone pratiche”.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAFiducia e paura nella città
Un panorama della città postmoderna attraverso l'analisi del senso di paura e insicurezza che pervade i suoi abitanti.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAA una spanna da terra
Una giornata di scuola negli Stati Uniti e in Italia e i fondamenti di una metodologia umoristicaIndagine comparativa su una giornata di scuola negli Stati Uniti e in Italia e i fondamenti di una “metodologia umanistica”.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAOrganizzazione e decisione
Una sintesi del pensiero di uno dei sociologi più celebri e discussi del Novecento, attraverso l'analisi del complesso funzionamento, delle strutture e del modo di operare delle organizzazioni.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAFigli cercasi
L'adozione internazionale: istituzioni, leggi, casiUna fonte di informazioni corretta e attendibile, uno strumento utile per capire quali sono gli enti a cui le coppie che intendono adottare devono rivolgersi e le possibilità che queste ultime possono avere tra affidamento familiare, adozione nazionale e internazionale.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPsicologia debole e ricerca ecumenica
Non più destra né sinistra?Ecumenismo, psicologia e dualismo in un'opera dedicata alle attuali forme del pensiero.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALa cultura dei media
La riflessione sulla “civiltà della comunicazione” del filosofo boemo-tedesco-brasiliano (1920-1991), riscoperto da pochi anni come uno dei più acuti pensatori del Novecento.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAL'etica della psicoanalisi
Il percorso della perversione da Freud a Lacan«Il saggio di Silver è una lettura obbligata per tutti coloro che si confrontano con l'impasse etica del nostro tempo» Slavoj Zizek.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAL'educabilità umana nella società della rete
Cosa significa educare gli esseri umani nella società della rete? Volpi ci guida attraverso gli itinerari formativi dopo l'avvento del digitale.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAMelanie Klein
La riproposizione del pensiero e delle ricerche della celebre psichiatra austro-ungherese nel quarantennio della sua scomparsa, mettendo a confronto il nucleo più originale del suo pensiero, con la parte che è invece stata trascurata o non debitamente posta in rilievo.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAArte di ascoltare e mondi possibili
Come si esce dalle cornici di cui siamo parteNon aver fretta di trarre conclusioni, evadere dal proprio punto di vista, imparare il linguaggio delle emozioni: un saggio piacevole e interessante per diventare buoni ascoltatori e imparare a gestire in modo creativo i conflitti.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAConflitti e mediazione
Introduzione a una teoria generaleArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAStudiare la moda
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAI conflitti a scuola
La mediazione pedagogico-didatticaL'analisi delle teorie del conflitto e i risultati della ricerca psicopedagogica forniscono in questo testo alcuni interessanti strumenti di analisi per leggere e interpretare le situazioni conflittuali e individuare strategie o linee di intervento.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIARagazzi senza
Disagio, devianza e delinquenzaIl libro espone le problematiche sociali e gli aspetti culturali legati al fenomeno della devianza giovanile attraverso una lettura sociologica, psicologica e giuridica della famiglia, della scuola, del gruppo, del quartiere, della città.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA