Cerca i risultati per: 'latino'
- NOVITÀ
Foedus amicitiae
Letteratura e cultura latinaUn progetto che mette in luce l'aspetto umano degli autori, con la proposta di testi canonici e meno conosciuti. Una trattazione del contesto storico che incoraggia la riflessione sul rapporto tra gli scrittori e il periodo di riferimento. Un “patto d'amore” lungo più di duemila anni che connette gli individui al di là dei secoli e delle geografie.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Foedus amicitiae. Easybook
Letteratura e cultura latinaUn utile strumento didattico in carattere ad alta leggibilità per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° anno Et cetera
Corso di lingua e cultura latinaET Cetera è un corso che integra la lingua e la cultura latina, proponendo un metodo di insegnamento “vivo” attraverso storie a fumetti (Dialogi) che ci introducono nei luoghi, nei riti e nelle istituzioni di Roma antica, grazie alla guida di tre personaggi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennioHospites
Letteratura e cultura latinaUn’opera che invita a conoscere gli autori latini come persone che non sono “di casa” ma che accogliamo per instaurare con loro un rapporto profondo e stimolante. In questa avventura essi, a loro volta, ci ospitano nel loro mondo, mostrandoci come vivevano, in quali valori credevano, come si esprimevano.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoVersioni latine per il secondo biennio e il quinto anno
per il secondo biennio e il quinto annoUn versionario che si propone di guidare all’acquisizione delle competenze di comprensione, analisi e traduzione dei testi degli autori latini.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoI saperi essenziali della lingua latina
Breve corso in font ad alta leggibilità per l’insegnamento dei saperi essenziali della lingua latina con proposte didattiche e metodologiche accessibili e inclusive.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LaboratorioTipo Licei 1° biennioVocant
Voci antiche per il nostro presente - Letteratura e cultura latinaUna letteratura per scoprire il mondo latino nei suoi molteplici aspetti. Un corso per capire con quale eredità ci confrontiamo, per orientarci nel lessico e nei testi, imparando a conoscere le radici della nostra cultura e affrontando temi di interesse civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoRoma senza tempo Volume unico
Letteratura e cultura latinaUn progetto in un unico volume pensato per “incontrare” la letteratura e la civiltà latina per capire chi siamo. Un corso per orientarci nel lessico e nei testi e per scoprire le radici della nostra cultura, anche affrontando questioni di Educazione civica, attraverso il confronto tra passato e presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoDuo Latino
Versioni latine per il secondo biennio e il quinto annoVersionario che affronta lo sviluppo delle competenze traduttive del latino in linea con le indicazioni ministeriali relative alla seconda prova dell’esame di Stato nella tipologia sia monodisciplinare sia pluridisciplinare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoDuo
Versioni greche e latine per il secondo biennio e il quinto annoVersionario che affronta lo sviluppo delle competenze traduttive del greco e del latino nella specificità di ciascuna lingua, ma che si propone di far dialogare le due lingue antiche all’interno di un progetto unitario e con un approccio didattico congiunto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoViva Vox
Corso per l’insegnamento della lingua latina con strumenti didattici aggiornati e un metodo integrato sia nei contenuti (lingua, cultura, lessico, autori) sia negli aspetti metodologici e didattici (apprendimento con modalità delle lingue vive, risorse multimediali).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennioDe te fabula narratur
Letteratura e cultura latinaUna letteratura latina proposta in due diverse configurazioni, di cui una specifica per il liceo classico, che dedica attenzione alle novità introdotte nel nuovo esame di Stato, ai temi di Educazione civica e agli obiettivi sostenibili dell’Agenda ONU 2030.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLatin in English
Il progetto CLIL Latin in English si propone di trasmettere in lingua inglese contenuti di cultura e letteratura latina.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoI concetti base della letteratura latina
Un utile sussidio in carattere ad alta leggibilità per la didattica inclusiva, che affianca le opere di letteratura latina a cura di Giovanna Garbarino, Massimo Manca e Lorenza Pasquariello.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoAlias
Corso di lingua e cultura latinaUn progetto di latino innovativo che integra in modo efficace elementi di lingua, lessico e cultura e garantisce una trattazione chiara ed esauriente anche in quegli indirizzi liceali che hanno visto una riduzione delle ore di latino.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioDulce ridentem
Il corso mette in luce come la civiltà di Roma sia una delle principali sorgenti che alimentano la modernità, a partire dall’immagine del dolce sorriso di una donna, presente nella poesia di autori come Saffo, Catullo, Orazio e Petrarca, tra i quali la letteratura latina ha gettato un ponte lungo due millenni.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoVivamus
Dagli antichi ci giunge l’invito a vivere il presente, senza dimenticare il passato: la conoscenza di esso consente di uscire dai limiti dell’esistenza individuale per condividere esperienze, idee, sentimenti di chi è vissuto secoli o millenni prima di noi, ci apre nuove prospettive.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLuminis orae
Letteratura e cultura latinaIl corso vuole condurre gli studenti alle “spiagge luminose” della cultura latina, con i suoi molteplici rappresentanti, e alla scoperta di una tradizione che è stata una delle grandi luci che s’irradiano dal nostro passato e che illuminano il nostro futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoMonitor
Corso di lingua e cultura latina per il primo biennioUn corso di lingua e cultura latina che integra fortemente ed efficacemente la grammatica con il lessico e la civiltà, puntando sulla motivazione allo studio di questa disciplina e sull’attualizzazione, attraverso continui confronti passato-presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennioColores
Cultura e letteratura latina, testi, percorsi tematiciL’affidabilità di una trattazione chiara e accessibile con numerose novità, specialmente negli ambiti della cultura e del lessico, anche per rispondere alle Indicazioni nazionali secondo una linea progettuale didatticamente efficace e originale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoNova Opera
Il corso mantiene il solido impianto storico-letterario che valorizza il patrimonio culturale latino della precedente edizione, innovando in alcuni importanti aspetti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoVeluti Flos
Cultura e letteratura latina, testi, temi, lessicoProgetto pensato per lo studio del latino nei licei con un minor numero di ore, che presenta storia della letteratura, testi d’autore, cultura e attualità, lessico e strumenti per il completamento dello studio grammaticale e sintattico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoPrimum
Primo dizionario della lingua latina896 pagine, formato 12,5 x 19 cm
Un dizionario completamente nuovo per chi esordisce nello studio del latino, compatto nelle dimensioni e completo nei contenutiArea DizionariCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - StrumentiNomen
Percorsi di latino per la scuola secondaria di primo gradoUn testo che offre la possibilità di svolgere due percorsi didattici: quello di base, sulle conoscenze essenziali, e quello di approfondimento, in cui si trattano particolarità ed eccezioni.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Latino - Corsi