Secondaria di secondo grado
La bellezza resta. Express Yourself
Art and CLILExpress Yourself applica in modo chiaro e rigoroso la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di Storia dell’arte: dall’arte della Grecia antica e quella del Novecento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoParole che servono. La grammatica essenziale
Sintesi, mappe, esercizi per una didattica inclusivaUn agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca il corso Parole che servono riproponendo i contenuti essenziali di morfosintassi e lessico con esercizi pensati appositamente per studenti con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioStorie in tasca. Leggere insieme
Strumenti per una didattica inclusivaUn volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca i volumi del corso Storie in tasca, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo agli strumenti del testo del testo narrativo e poetico e ai percorsi antologici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Licei 1° biennioLa storia. I saperi essenziali
Un utile sussidio che presenta, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i temi storici fondamentali, attraverso contenuti proposti in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno- NOVITÀ
Se tu segui tua stella. Edizione bianca
Letteratura italianaÈ un’opera compatta che presenta la letteratura come esperienza conoscitiva, estetica ed emozionale, che propone il testo letterario come palestra per prepararsi a vivere nel mondo e che apre il canone alla voce delle intellettuali e delle scrittrici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno Il mondo antico e noi. Mappe di Storia
Due volumetti per la didattica inclusiva che affiancano il corso Il mondo antico e noi, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso nella storia antica, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioSe tu segui tua stella. I saperi essenziali della Letteratura italiana
Tre volumetti in font ad alta leggibilità che affiancano il manuale Se tu segui tua stella e che sono un utile sussidio allo studio della Letteratura italiana per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa bellezza resta
Arte Architettura PatrimonioUn manuale d’autore per cogliere gli snodi della Storia dell’arte, comprendere il linguaggio specifico dell’architettura e scoprire il valore del nostro patrimonio artistico e culturale. Perché la bellezza resta.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioLa bellezza resta. Storia dell'arte. Concetti di base
Due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso La bellezza resta. Rappresentano un prezioso strumento per il ripasso e il recupero dei temi fondamentali della Storia dell’arte grazie all’utilizzo di mappe concettuali e opere esemplari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioPreferisco leggere
Antologia italiana per il primo biennioUn’antologia amichevole e moderna, con una scelta di testi capace di stimolare il piacere della lettura e proposte operative che recepiscono le ultime novità della didattica, per motivare gli studenti e sviluppare il pensiero critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa bellezza resta. CLIL Art in English
Impressionism, Post-Impressionism, Early Modernism in Europe, North American Art between the WarsCLIL Art in English applica la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di Storia dell’arte per la scuola, relative al periodo compreso tra l'Impressionismo e l'arte del Novecento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioVedere le storie
Leggere e comprendere con il Writing and Reading WorkshopUn metodo innovativo e coinvolgente che guida ragazzi e ragazze a entrare in profondità nelle storie che leggono ponendosi domande, facendo previsioni e inferenze e stabilendo collegamenti con altri testi, con la propria vita e con il mondo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa nostra casa
Corso di geografia. Ambiente, sostenibilità, cittadinanzaLa geografia è una materia-chiave per comprendere il mondo, diventare cittadini consapevoli e abitare La nostra casa in modo responsabile, perché i temi di cui ci parla sono le sfide del nostro presente: ambiente, sviluppo sostenibile, globalizzazione e migrazioni.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioL'italiano per dire e per fare
Grammatica – Lessico – ScritturaLa lingua italiana è lo strumento fondamentale per comunicare e agire nella sfera sociale, professionale e civile: a questo concetto rimanda il titolo della nuova grammatica di Serianni, Della Valle e Patota che si configura come un “eserciziario d’autore” per migliorare il buon uso dell’italiano.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioThe Romans and Britain
CLIL Latin in English - A course for the first two years of high schoolAttraverso lo studio del lessico e la lettura di testi in latino – con traduzione inglese a fronte – si apprende progressivamente il latino e nello stesso tempo si rafforza la competenza linguistica in inglese.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioImparafacile - Latino
Strumenti per una didattica inclusivaQuesto volume offre allo studente la possibilità di seguire lo studio della lingua e della cultura latina attraverso un percorso semplificato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioInGenio
Lingua Lessico Cultura latinaUn corso di latino ricco, aggiornato, più dinamico e coinvolgente e in grado di dialogare con i giovani di oggi e incuriosirli, sollecitandoli a riflettere sul nostro tempo in un confronto costruttivo e insieme rigoroso con gli antichi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennioScoprirai leggendo
con Mappe di letteraturaLa letteratura incontra il mondo dei ragazzi e le loro esperienze: interviste impossibili ai grandi autori, un linguaggio semplice e accattivante, ricco di apporti visivi, numerosi collegamenti con l’attualità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoGli snodi della storia
Un progetto che favorisce la motivazione allo studio della storia e ricostruisce con chiarezza i rapporti causa-effetto, prestando attenzione alle connessioni con altre discipline e allo sviluppo di una cittadinanza attiva, anche in vista dell’esame di Stato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoMundus. Mappe di geostoria
I due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso Mundus rappresentano un prezioso strumento che consente un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della storia, della geografia e dell’educazione civica, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIATipo Licei 1° biennioLe parole sono idee
Grammatica – Lessico – ScritturaUn progetto didattico che mira a sviluppare la capacità di parlare e scrivere bene, la competenza di lettura e la competenza lessicale. Perché è grazie a una piena padronanza linguistica che possiamo essere cittadini a tutti gli effetti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioStoria per i cittadini del 2030
Un manuale per provare a spiegare perché la storia ci riguarda: costituisce le radici delle nostre istituzioni e tradizioni culturali, ma è anche un laboratorio di idee e modelli per affrontare le sfide del futuro e ci insegna a diventare cittadini consapevoli.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioMundus
Storia Geografia Educazione civicaUn manuale di Geostoria che propone lo studio della Storia, della Geografia e dell’Educazione civica come un percorso coerente e organico di formazione alla cittadinanza. Per conoscere il nostro patrimonio culturale, riflettere sul presente e allenare il pensiero critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIATipo Licei 1° biennioAbitare la storia
Un manuale che intende presentare la storia in modo coinvolgente e concreto, supportando l’esposizione con esempi e prospettive che rendano vivo anche il passato, quasi come se vi si fosse immersi, e prestando particolare attenzione alle connessioni con altre discipline.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno