Discipline scientifico matematiche

  1. main product photo

    Fisica. Idee e concetti

    James S. Walker

    Fisica. Idee e concetti propone un percorso di studio della fisica ottimizzato per il curriculum dei licei umanistici, che parte dall'analisi del contesto quotidiano per giungere velocemente al cuore delle idee e dei concetti fondanti della disciplina.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Licei
  2. main product photo

    Scienze per la Terra - Secondo biennio e quinto anno

    Conoscere, capire, abitare il Pianeta
    Antonio Varaldo

    Dall’esperienza di un docente italiano, una proposta didattica completa per il triennio liceale. La trattazione rigorosa, calata in un contesto strutturale nuovo e flessibile, mira allo sviluppo delle competenze disciplinari e di cittadinanza, per abitare da soggetti attivi il Pianeta che cambia.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE DELLA TERRA
    Tipo Licei
  3. main product photo

    GeoLogica

    Capire le Scienze della Terra
    Maurizio Santilli

    GeoLogica si distingue per l'approccio didattico innovativo, volto all'apprendimento duraturo e basato sull'osservazione, con una forte attenzione al territorio italiano e allo sviluppo delle competenze.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE DELLA TERRA
    Tipo Istituti Tecnici
  4. main product photo

    BioLogica

    Capire le scienze della vita
    Simonetta Lenzi, Fabiana Chimirri, Cinzia Fiussello

    Un testo che nasce per incuriosire e far apprezzare la bellezza intrinseca della biologia: una lunga intervista al mondo naturale grazie alla trattazione che si snoda per domande e risposte. Particolare attenzione è data al tema della salute, a cui è dedicato un intero fascicolo allegato al libro.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia BIOLOGIA
    Tipo Istituti Tecnici
  5. main product photo

    Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della Terra

    Bruno Colonna, Antonio Varaldo

    Un testo approfondito, ma accessibile e coinvolgente. Facendo leva sulla curiosità dello studente, lo accompagna con rigore attraverso un ampio spettro di contenuti, evidenziandone la stretta connessione con problematiche legate alla quotidianità (salute, alimentazione, ambiente).

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia CHIMICA
    Tipo Licei
  6. main product photo

    Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie

    Bruno Colonna

    Il testo nasce dall’esperienza in classe dell’autore; è approfondito, ma accessibile e ricco di rimandi all’esperienza quotidiana. Facendo leva sulla curiosità dello studente, lo accompagna con rigore e coerenza attraverso un ampio spettro di contenuti, evidenziandone i risvolti applicativi.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia CHIMICA
    Tipo Licei
  7. main product photo

    Dialogo con la Fisica

    James S. Walker

    Dialogo con la fisica è la versione dedicata ai licei umanistici di uno dei più bei corsi di fisica presenti oggi nella scuola italiana. All'interno di un solido percorso disciplinare, si apre il dialogo fra il mondo della scienza e quello della cultura umanistica.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Licei
  8. main product photo

    FISICA Modelli teorici e problem solving

    Primo biennio
    James S. Walker

    Un affermato corso di fisica per i Licei Scientifici che propone un apprendimento attivo attraverso l’analisi di situazioni reali e la risoluzione di problemi con il metodo del problem solving.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Licei
  9. main product photo

    PHYSICS CLIL 3D

    Concepts, Language Skills, Scientific Skills
    Camilla Bianco, Alessandro Biondi, James Pearson-Jadwat, Vittoria Armato, Gian Paolo Parodi, Marco Ostili, Guglielmo Mochi Onori

    Physics CLIL 3D permette di integrare l’apprendimento della fisica con quello della lingua inglese, grazie a un approccio “in tre dimensioni”: contenuti, competenze linguistiche e scientifiche.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Licei
  10. main product photo

    Campbell BIOLOGIA Concetti e collegamenti PLUS - Primo biennio

    Jane B. Reece, John Taylor, Eric J. Simon, Jean L. Dickey

    Un Campbell sempre più vicino agli studenti: teoria e didattica si arricchiscono di strumenti per rendere lo studio più coinvolgente e indirizzato allo sviluppo delle competenze. I concetti guidano lo studente nel comprendere la disciplina e le sue connessioni con la salute e l’ambiente.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia BIOLOGIA
    Tipo Licei
  11. main product photo

    Curiosi di Chimica

    Patrizio Carbone, Chiara Manfredotti, Vincenzo Guarnieri, Anna Elisa Camisasca, Luca Serra

    Un percorso che permette di portare la chimica in classe in modo inclusivo, grazie alla formula “una pagina di teoria, una pagina di attività”. Numerosi strumenti permettono di sviluppare le competenze e incuriosire gli studenti, grazie anche ai riferimenti alle professioni e ai temi di cittadinanza.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia CHIMICA
    Tipo Istituti Tecnici
  12. main product photo

    BIOLOGY CLIL 3D

    Concepts, Language Skills, Scientific Skills
    Monica Menesini, Michael L. Cain, Jean L. Dickey, Kelly Hogan, Robert B. Jackson, Peter V. Minorsky, Jane B. Reece, Eric J. Simon, Martha R. Taylor, Lisa A. Urry, Steven A. Wasserman, William Timberlake

    Biology CLIL 3D permette all’insegnante di scienze di integrare l’apprendimento della biologia con quello della lingua inglese, grazie a un approccio “in tre dimensioni”: contenuti, competenze linguistiche e scientifiche.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia BIOLOGIA
    Tipo Licei
  13. main product photo

    MasterFisica

    Per Istituti professionali settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
    Patrizio Carbone, Chiara Manfredotti, Vincenzo Guarnieri, Anna Elisa Camisasca

    Un percorso che permette di portare la fisica in classe in modo inclusivo, grazie alla formula “una pagina di teoria, una pagina di attività”. Numerosi strumenti permettono di sviluppare le competenze e incuriosire gli studenti. Con la sezione Fisica per ricette, per imparare e sperimentare l’importanza della fisica in cucina.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Istituti Tecnici
  14. main product photo

    MasterChimica

    Per Istituti professionali settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
    Patrizio Carbone, Chiara Manfredotti, Vincenzo Guarnieri

    Un percorso che permette di portare la chimica in classe in modo inclusivo, grazie alla formula “una pagina di teoria, una pagina di attività”. Numerosi strumenti permettono di sviluppare le competenze e incuriosire gli studenti. Con la sezione Chimica per ricette, per imparare e sperimentare l’importanza della chimica in cucina.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia CHIMICA
    Tipo Istituti Tecnici
  15. main product photo

    Biologia insieme

    A. Bianchi, M. Levi

    Un corso di biologia che avvicina la materia a tutti gli studenti attraverso un doppio percorso, testuale e visuale, arricchito da numerosi strumenti per la didattica inclusiva e per lo sviluppo di competenze, con una costante attenzione ai temi della salute e dell’ambiente.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia BIOLOGIA
    Tipo Istituti Tecnici
  16. main product photo

    Orizzonte Terra. Leggere e capire il pianeta - Primo biennio

    Maurizio Santilli

    Una proposta per la didattica delle scienze della Terra che parte dall’osservazione del mondo intorno a noi per fornire strumenti di analisi del paesaggio, puntando a coinvolgere tutti gli studenti e a stimolare lo sviluppo di competenze.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE DELLA TERRA
    Tipo Licei
  17. main product photo

    Curiosi di Fisica

    Anna Elisa Camisasca, Luca Serra, Patrizio Carbone, Chiara Manfredotti, Vincenzo Guarnieri

    Un percorso che permette di portare la fisica in classe in modo inclusivo, grazie alla formula “una pagina di teoria, una pagina di attività”. Numerosi strumenti consentono di sviluppare le competenze e incuriosire gli studenti, grazie anche ai frequenti riferimenti alle professioni e ai temi di cittadinanza.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Istituti Tecnici
  18. main product photo

    Terra dinamica

    Quinto anno. Meteorologia Clima Tettonica
    Edward J. Tarbuck, Frederick K. Lutgens, Dennis Tasa, Michael L. Cain, Jean L. Dickey, Kelly Hogan, Robert B. Jackson, Peter V. Minorsky, Jane B. Reece, Eric J. Simon, Martha R. Taylor, Timberlake, Lisa A. Urry, Steven A. Wasserman, Bruno Colonna, William Timberlake, Karen Timberlake

    Un corso di Scienze della Terra per il quinto anno dei licei riformati che, in conformità alle Indicazioni Nazionali, approfondisce meteorologia, climi e tettonica delle placche. Basato sulla 14a edizione del testo americano Earth Science, è un punto di riferimento per rigore e chiarezza.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE DELLA TERRA
    Tipo Licei
  19. main product photo

    Terra di tutti

    A. Bianchi, M. Levi

    Un corso di scienze della Terra che avvicina la materia a tutti gli studenti attraverso un doppio percorso, testuale e visuale, arricchito da numerosi strumenti per la didattica inclusiva e per lo sviluppo di competenze, con una costante attenzione ai temi di educazione ambientale.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia SCIENZE DELLA TERRA
    Tipo Tecnici/Professionali
  20. main product photo

    FISICA Modelli teorici e problem solving - Secondo biennio e quinto anno

    James S. Walker

    Un affermato corso di fisica per i Licei Scientifici che deriva dal testo più adottato negli Stati Uniti e che propone un apprendimento attivo attraverso l’analisi di situazioni reali e la risoluzione di problemi con il metodo del problem solving.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Licei
  21. main product photo

    La fisica di Walker

    James S. Walker

    Un grande manuale di fisica ora anche nella versione per Istituti tecnici: basato sulla metodologia del problem solving e sulla contestualizzazione dello studio della fisica, offre un percorso di avvicinamento alla fisica coinvolgente e approfondito.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia FISICA
    Tipo Istituti Professionali
  22. main product photo

    BioVisual

    Eric J. Simon

    Un corso di biologia che aiuta tutti gli studenti a cogliere le idee centrali della disciplina attraverso lezioni visuali in doppia pagina e una proposta didattica che punta all’acquisizione di competenze e di un metodo di studio efficace.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia BIOLOGIA
    Tipo Istituti Professionali
  23. main product photo

    Chimica. Secondo biennio - Principi, modelli, applicazioni

    Giovanni De Franceschi, Giovanni Casavecchia, Luciano Passeri

    Un corso mirato sui traguardi del percorso liceale: conoscere il linguaggio, i principi e i modelli della chimica e saper affrontare con successo la risoluzione dei problemi, con la consapevolezza delle numerose applicazioni e dei collegamenti interdisciplinari

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia CHIMICA
    Tipo Licei
  24. main product photo

    Le basi chimiche della vita

    Chimica organica Biochimica Biotecnologie
    Bruno Colonna

    Il primo corso di Chimica e Biologia per il quinto anno dei Licei che nasce dall’esperienza dell’insegnamento in classe dopo l’introduzione delle nuove Indicazioni Nazionali. Un testo approfondito ma accessibile, ricco di rimandi all’esperienza quotidiana.

    Area Secondaria di secondo grado
    Categoria Discipline scientifico matematiche
    Materia CHIMICA
    Tipo Licei
Pagina
per pagina