Discipline umanistiche
Il nuovo Si accendono parole
Antologia per il primo biennioLa nuova edizione presenta numerose e significative novità: più motivazione, nuovi percorsi (ad es. Letteratura e scienza) e testi, centralità del lessico, prove INVALSI e per le competenze, mappe e infografiche, esercizi e temi di cittadinanza, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioSulle tracce del tempo
Corso di storia per il secondo biennio e quinto annoUn manuale che mantiene l’impronta storiografica, metodologica e didattica degli autori De Luna – Meriggi e che mantiene l’attenzione al coinvolgimento attivo degli studenti, introducendo dossier di dialogo pluridisciplinare e potenziando gli aspetti di aiuto allo studio e di servizio didattico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioItaliano - Parole in corso
Grammatica per il primo biennioUna grammatica visiva dal passo veloce, caratterizzata da pagine bloccate (a sinistra la teoria, a destra la parte operativa), ricca di esercizi di varia tipologia e graduati, finalizzati allo sviluppo delle competenze e alla preparazione delle prove INVALSI, con costante attenzione al lessico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl più bello dei mari
Antologia per il primo biennioL’opera, erede di Interminati Spazi, è ricca di novità nei contenuti e nella didattica: nuovi percorsi e testi, maggiore motivazione, centralità del lessico, prove INVALSI e per le competenze, mappe e infografiche, educazione alla cittadinanza, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa ricerca del pensiero
Storia, testi e problemi della filosofiaL’affidabilità di una trattazione rigorosa, originale, chiara, aggiornata e pluralista in una nuova proposta particolarmente attenta alla motivazione degli studenti, con nuovi contenuti e risorse per una didattica orientata al collegamento con i problemi del mondo attuale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoL'ideale e il reale
Corso di storia della filosofiaIl progetto mantiene le caratteristiche qualificanti del corso La ricerca del pensiero, dal quale deriva, accostando alla chiarezza espositiva e al pluralismo delle idee che da sempre connotano i manuali di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero alcuni significativi elementi di novità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoColores
Cultura e letteratura latina, testi, percorsi tematiciL’affidabilità di una trattazione chiara e accessibile con numerose novità, specialmente negli ambiti della cultura e del lessico, anche per rispondere alle Indicazioni nazionali secondo una linea progettuale didatticamente efficace e originale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoErga Mouseon
Questa nuova letteratura greca si caratterizza per essere un corso “integrato”, in quanto permette di studiare la storia letteraria e contemporaneamente tradurre i testi degli autori.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa Comunicazione Filosofica
Nuova edizioneL’opera si distingue per la reale accessibilità per gli studenti pur nel rispetto del rigore disciplinare, per l'integrazione tra storia, temi e problemi, per la ricchezza degli apparati didattici, per l’attenzione alla dimensione attualizzante e interdisciplinare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoNova Opera
Il corso mantiene il solido impianto storico-letterario che valorizza il patrimonio culturale latino della precedente edizione, innovando in alcuni importanti aspetti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoVeluti Flos
Cultura e letteratura latina, testi, temi, lessicoProgetto pensato per lo studio del latino nei licei con un minor numero di ore, che presenta storia della letteratura, testi d’autore, cultura e attualità, lessico e strumenti per il completamento dello studio grammaticale e sintattico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoIl segno della storia
Un manuale dalla forte impronta metodologica e disciplinare, profondamente rinnovato in contenuti e didattica, secondo quanto previsto dalle Indicazioni nazionali, con attenzione all’attualizzazione e al coinvolgimento degli studenti e in un’ottica di sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPercorsi di filosofia Edizione verde
storia e temiL’edizione verde di Percorsi di filosofia ha una mole più contenuta, particolarmente adatta ai licei con quadro orario ridotto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPercorsi di filosofia
storia e temiIl progetto ha come caratteristica qualificante quella di accostare alla trattazione storica Percorsi tematici significativi per l’epoca di riferimento e ancora vivi nel dibattito contemporaneo, che integrano la parte manualistica senza sovrapporsi a essa.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoIl piacere dei testi
L’illustre tradizione del manuale più adottato nella scuola italiana con importanti novità, anche per rispondere alle Indicazioni nazionali della Riforma: più rilievo all’attualità dei classici, nuove proposte antologiche, rubriche lessicali, aperture ad altri ambiti culturali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa letteratura incontra la società
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoTesti e storia della letteratura
Un nuovo manuale di letteratura per rispondere alle esigenze della scuola di oggi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl libro della letteratura
I saperi di base della letteratura in quattro volumi: ampio spazio viene dato agli autori canonici, mentre ridimensionati sono soprattutto i contesti storici e le parti dedicate agli autori minori.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoAlfa Beta Gràmmata
Corso di lingua e cultura grecaLa seconda edizione di Alfa Beta Gràmmata nasce con l’intento di aggiornare e perfezionare i contenuti e le proposte della precedente opera, allo scopo di renderla sempre più rispondente alle esigenze degli insegnanti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioIn pratica e in teoria
Versioni latine per il triennioQuesto libro di versioni latine per il triennio favorisce l'acquisizione di un metodo per tradurre, attraverso lo studio della lingua latina (grammatica, sintassi e lessico), della cultura e dello stile dei principali autori.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa Divina Commedia. Edizione integrale
L'Edizione integrale della Commedia presenta 38 canti corredati di parafrasi, note, analisi del testo, esercizi e apparati vari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoKatà lògon
Questo libro di versioni greche per il triennio si caratterizza per la gradualità e la reale praticabilità delle versioni, la duttilità per la scelta di autori, generi e temi di traduzione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa Divina Commedia. Edizione leggera
L'Edizione leggera della Commedia presenta 22 canti corredati di parafrasi, note, analisi del testo, esercizi e apparati vari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoItaliano in esercizio
Questa nuova grammatica privilegia l'approccio operativo: l'esposizione della teoria è contenuta in sintetiche ed efficaci schede immediatamente seguite da un ricco repertorio di esercizi di varia tipologia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennio