ITALIANO - Letteratura
- NOVITÀ
Del mondo esperti
Una letteratura d’autore, che si distingue per il rinnovamento delle scelte antologiche, il nuovo rilievo dato alle figure di scrittrici e di critiche letterarie e la proposta di un canone per il Novecento, e che invita studentesse e studenti a porsi in dialogo con i testi letterari per conoscere meglio sé stessi e il mondo in cui vivono.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Nel libro del mondo
Letteratura italianaSaper leggere la letteratura, interrogare il presente attraverso la lente universale dei classici. Un progetto didattico di grande impatto comunicativo che raggiunge studentesse e studenti trovando un linguaggio vicino al loro sentire, li accompagna nello studio con una molteplicità di stimoli, li incoraggia ad alzare lo sguardo fuori e dentro di sé.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno Detto scritto
Un manuale sulla comunicazione orale, scritta e digitale che aiuta studentesse e studenti a sostenere al meglio l’esame di Stato, ad avvicinarsi correttamente a diverse tipologie testuali e a riflettere in maniera consapevole sugli usi dell’italiano contemporaneo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoVolo con te
Letteratura italianaUn manuale per scoprire la bellezza della letteratura e, attraverso di essa, acquisire consapevolezza di sé stessi e imparare a relazionarsi con gli altri e con il mondo intorno a noi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoTramutare il mondo
Letteratura italianaUn progetto che crede nel valore formativo e civile della letteratura, nella sua capacità di trasformare la realtà con l’immaginazione e, al contempo, di aiutare a comprendere sé stessi per migliorare il mondo che ci circonda.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSe tu segui tua stella
Letteratura italianaÈ un’opera che presenta la letteratura come esperienza conoscitiva, estetica ed emozionale, che propone il testo letterario come palestra per prepararsi a vivere nel mondo e che apre il canone alla voce delle intellettuali e delle scrittrici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno- NOVITÀ
Se tu segui tua stella. Edizione bianca
Letteratura italianaÈ un’opera compatta che presenta la letteratura come esperienza conoscitiva, estetica ed emozionale, che propone il testo letterario come palestra per prepararsi a vivere nel mondo e che apre il canone alla voce delle intellettuali e delle scrittrici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno Loro e noi
Letteratura italianaUn manuale aggiornato e adatto alla scuola di oggi che, senza perdere rigore e affidabilità, è caratterizzato da un linguaggio più accessibile, da numerosi aiuti allo studio e da una costante attenzione all’inclusione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoImparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca
Una letteratura compatta per riscoprire il pensiero degli autori classici che ancora oggi ci affascina e ci insegna a conoscere sempre meglio e sempre di più il presente e a progettare il futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoImparare dai classici a progettare il futuro
Una letteratura che mette in luce il valore dei testi letterari per comprendere il presente e progettare il futuro. Un'opera che cura in particolare l’aggiornamento disciplinare e interpretativo e propone un progetto didattico e digitale innovativo, in linea con le esigenze della contemporaneità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLe voci delle donne
La scrittura femminile nel NovecentoUn’antologia sulle scrittrici italiane del Novecento e su alcune autrici straniere molto rappresentative della cultura europea. Un'opera nata per dare spazio al pensiero e alla creatività delle donne, la cui presenza nella storia letteraria italiana spesso non è sufficientemente valorizzata.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoQualcosa che sorprende
Letteratura italianaUna letteratura in quattro volumi con una ricca scelta antologica e un linguaggio che scioglie i nodi concettuali più complessi, attenta a preparare gradualmente gli studenti in vista dell'esame di Stato e ad attivare collegamenti con gli Obiettivi ONU 2030 e con l’Educazione civica per lo sviluppo delle competenze disciplinari e trasversali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoI concetti base della letteratura
Un utile sussidio allo studio della letteratura italiana in carattere ad alta leggibilità per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoScoprirai leggendo
con Mappe di letteraturaLa letteratura incontra il mondo dei ragazzi e le loro esperienze: interviste impossibili ai grandi autori, un linguaggio semplice e accattivante, ricco di apporti visivi, numerosi collegamenti con l’attualità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoDalla parola alla musica
Percorsi tra letteratura ed espressioni musicaliQuesta offerta didattica propone un breve excursus che, dal Medioevo al XX secolo, ripercorre la storia dell’interazione tra musica e letteratura nella tradizione culturale italiana.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoAmor mi mosse
Letteratura italianaUn vero manuale d’autore, che si distingue per il rigore disciplinare e l’aggiornamento critico, la ricchezza e l’originalità delle scelte antologiche, la qualità delle analisi testuali, la proposta di un sicuro canone per il Novecento e di una prima storicizzazione dei fenomeni letterari più recenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoAmor mi mosse. Le basi della letteratura italiana
Strumenti per una didattica inclusivaIl manuale Amor mi mosse è affiancato da tre volumetti caratterizzati da un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della letteratura, attraverso l’uso di strumenti visuali e audio e di attività operative.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLe occasioni della letteratura
Edizione nuovo esame di StatoIl manuale coniuga l’affidabilità e il rigore espositivo, che caratterizzano da sempre le opere dei nostri autori, con un’attenzione particolare alla didattica e soprattutto con un linguaggio reso molto più semplice e diretto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoUna grande esperienza di sé
Edizione nuovo esame di StatoUn corso di letteratura pensato per guidare i ragazzi di oggi nella formazione di sé e nel gusto per il bello, unendo al rigore e all’aggiornamento critico dei contenuti l’attenzione per le nuove metodologie didattiche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoI classici nostri contemporanei. Edizione in sei volumi
Edizione nuovo esame di StatoUn manuale che, al rigore e all’affidabilità della linea “Baldi”, unisce una particolare attenzione a mostrare come i capolavori della letteratura restino vivi per il loro valore letterario, ma anche per la loro capacità di parlarci ancora oggi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoI classici nostri contemporanei. Edizione in quattro volumi
Edizione nuovo esame di StatoUn manuale che, al rigore e all’affidabilità della linea “Baldi”, unisce una particolare attenzione a mostrare come i capolavori della letteratura restino vivi per il loro valore letterario, ma anche per la loro capacità di parlarci ancora oggi, in un’edizione con un minor numero di pagine.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa letteratura ieri, oggi, domani
Edizione nuovo esame di StatoUn’edizione il cui obiettivo principale è quello di mettere in luce non solo l’importanza estetica e storica ma anche il significato e il valore attuali dei testi letterari del passato, dedicando una particolare attenzione alla didattica (analisi visive, schede di metodo e tappe di sintesi).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoZefiro
Edizione nuovo esame di StatoUn corso di letteratura in quattro volumi pensato per guidare i ragazzi di oggi nella formazione di sé e nel gusto per il bello, unendo al rigore e all’aggiornamento critico dei contenuti l’attenzione per le nuove metodologie didattiche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoVivere tante vite
Il titolo dell'opera ne sintetizza la vocazione: attraverso la letteratura gli studenti possono scoprire altri mondi e aspetti non conosciuti di sé; ma Vivere tante vite indica anche la capacità della letteratura di rinnovarsi e di legarsi a forme culturali della contemporaneità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno