STORIA - Corsi
Il fattore umano
Corso di storia e geografiaUn corso di storia e geografia d’autore, che presenta la storia come un intreccio di eventi, fenomeni, culture e mentalità per motivare allo studio del mondo antico ed educare alla complessità
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioLa nostra avventura
Un corso nuovo di autori affermati negli istituti professionali, appositamente pensato per questo ordine di scuola. Con un profilo assistito, una costante attenzione alle competenze e al lessico, strumenti per la motivazione e percorsi di storia settoriale integrati al profilo dedicati agli indirizzi specifici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSenso storico
Una proposta didattica che struttura il profilo in paragrafi brevi - per una narrazione più accessibile agli studenti - e in pagine “Ragionare di storia” che attivano competenze di collegamento passato-presente, confronto, interpretazione, sintesi di eventi e fenomeni storici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSvolte
Conoscere il passato, capire il presenteUn corso che mette in rilievo gli snodi fondamentali della storia antica e altomedievale per conoscere il passato e comprendere meglio il presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennioSTORIA. Concetti e connessioni
Una proposta culturale che struttura il profilo in paragrafi di narrazione storica e connessioni, con l’obiettivo di accompagnare la trattazione con ricorrenti collegamenti tra eventi, fenomeni e concetti, in chiave didattica o problematizzante, interdisciplinare e ieri-oggi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoCuriosi di storia
Un corso per il primo biennio degli IP che avvicina lo studente alla disciplina mettendo in rilievo i nessi tra passato e presente e puntando sulla visualizzazione (con molte carte e mappe); grande rilievo è dato agli ambiti della tecnica, dell'alimentazione e dell'ospitalità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioLa realtà del passato
Un nuovo progetto didattico per un classico della manualistica scolastica: un ricco apparato di aiuti allo studio supporta il profilo pagina per pagina in un'ottica di sviluppo di competenze strategiche, quali collegare, rielaborare ed esporre con lessico specifico i contenuti appresi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoIl nuovo Sulle tracce di Erodoto
La nuova edizione di un corso di successo, che rinforza le principali caratteristiche didattiche, si arricchisce di nuovi apparati di studio e di un profilo ampiamente rivisto, e contiene la foliazione secondo le nuove disposizioni ministeriali
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennioLimes
Corso di storia e geografiaUn nuovo corso di storia e geografia per i licei, dove le due materie si integrano grazie a un comune approccio metodologico, collegamenti concettuali e di merito e una omogenea impostazione didattica
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioStoria insieme
Un corso di storia per il primo biennio degli Istituti professionali progettato e scritto da docenti del settore in base ai bisogni reali degli studenti. La qualità del testo, semplice e ricco di aiuti allo studio e spunti di riflessione collettiva, rende il corso lo strumento idele per il lavoro in classe.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioSulle tracce del tempo
Corso di storia per il secondo biennio e quinto annoUn manuale che mantiene l’impronta storiografica, metodologica e didattica degli autori De Luna – Meriggi e che mantiene l’attenzione al coinvolgimento attivo degli studenti, introducendo dossier di dialogo pluridisciplinare e potenziando gli aspetti di aiuto allo studio e di servizio didattico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioL'esperienza della storia
Un manuale di facile uso che mira a unire l’acquisizione delle competenze disciplinari di base con quelle di storia della scienza, dell’economia, delle tecniche e dell’ambiente e con la riflessione sulle tematiche di Cittadinanza e Costituzione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl segno della storia
Un manuale dalla forte impronta metodologica e disciplinare, profondamente rinnovato in contenuti e didattica, secondo quanto previsto dalle Indicazioni nazionali, con attenzione all’attualizzazione e al coinvolgimento degli studenti e in un’ottica di sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoStoria in corso
Un nuovo corso a misura di studente, composto da un manuale agile e didatticamente curato e da un Atlante delle grandi trasformazioni per integrare le competenze storiche di base e le competenze specifiche relative alla storia settoriale per gli Istituti tecnici e per gli Istituti professionali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoTempi moderni
Storia, cultura, immaginarioUn manuale nuovo e originale; un racconto delle vicende umane avvincente, che tiene insieme diversi piani della storia: dalla politica all’economia, dalla tecnica alla cultura. Con uno sguardo sull’immaginario, sulle idee e i simboli delle varie epoche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoStudiare storia
Un manuale di triennio "a due velocità" con capitoli sintetici e monografici per un insegnamento che punta sulle rilevanze. Volumetti di approfondimento sulle idee e sulle tecniche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoStoriaLink
Un corso agile ma esauriente, una guida per orientarsi nei territori della storia, con un puntuale sviluppo delle competenze e una forte attenzione per i temi della scienza, della tecnica e dell’ambiente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa città della storia
La polis in tutte le sue dimensioni, ovvero la sfera pubblica della convivenza civile, è al centro di questo manuale. Suo obiettivo prioritario è la formazione di un pensiero storico come strumento per comprendere la complessità ma anche la ricchezza della storia umana e del nostro presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoEpoche
Uno dei manuali più adottati nella scuola italiana, un vero “classico”, si presenta ora ampiamente riscritto e con un progetto didattico attento ai valori culturali e allo sviluppo delle competenze critiche e analitiche della disciplina storica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoCapire la storia
Un corso flessibile, a “due velocità”, che integra un percorso di storia generale con le tematiche di storia settoriale previste dai documenti ministeriali (economia, lavoro, scienza e tecnica, ambiente). Un’occasione per superare la frattura tra cultura generale e cultura tecnico-professionale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoParlare di storia. Edizione verde
Un corso di storia per i trienni delle scuole superiori che punta su tre principali obiettivi: il lessico storico, le competenze fondamentali della disciplina, la capacità di riflettere e discutere sui grandi temi della cittadinanza e dei diritti, aggiornato secondo i nuovi programmi ministeriali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoEpoche. Edizione blu
Uno dei manuali più adottati nella scuola italiana, un vero “classico”, si presenta ora ampiamente riscritto e con un progetto didattico attento ai valori culturali e allo sviluppo delle competenze critiche e analitiche della disciplina storica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoGuarda che storia. Primo biennio
"Vedere" la storia mentre la si studia: è questa la proposta didattica di un manuale che integra testo e immagini per favorire l’apprendimento attraverso più stili cognitivi. Lezioni brevi, di una o due pagine, linguaggio estremamente curato e una didattica che mette in primo piano lo studente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPer la storia. Volume unico. Per il nuovo biennio
Un testo agile, chiaro, con un progetto didattico moderno. Tutto quello che serve per una cultura storica di base e un solido metodo di studio a un prezzo molto conveniente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio