Varia
Tecnica ed esistenza
Una mappa filosofica del NovecentoDue concetti fondamentali per lo sviluppo del pensiero filosofico e scientifico del Novecento, indispensabili strumenti di orientamento per attraversarne il multiforme paesaggio.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIALe leggi della semplicità
Semplicità nel design, nelle tecnologie, negli affari e nella vita: un piccolo trattato per districarsi nel caos di stimoli e sollecitazioni a cui siamo costantemente sottoposti.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPitagora continua a divertirsi
70 giochi matematiciDopo Pitagora si diverte 1 e 2, un nuovo libro dedicato ai divertenti giochi matematici.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaPitagora si diverte 2
73 giochi matematiciDivertenti giochi con i numeri da affrontare con un po' di astuzia, logica e immaginazione senza bisogno di conoscere impegnative teorie matematiche.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaPerché negli Stati Uniti non c'è il socialismo?
Una nuova edizione di un saggio che non cessa di essere attuale, collocandosi a pieno titolo nel dibattito contemporaneo sulle contraddizioni della società americana a confronto con il modello europeo.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAI nuovi martiri di Allah
Un documentato e innovativo studio su uno dei risvolti più cruenti del radicalismo islamico (il martirio in cui sono coinvolte le molte vittime sacrificate alla causa religiosa) nel tentativo di comprendere il grado inaudito di abnegazione e accecamento che spinge a questo genere di iniziative suicide.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPratiche filosofiche e cura di sé
Studiose e studiosi, italiani e stranieri, affrontano il tema delle pratiche filosofiche, da quelle più tradizionali a quelle contemporanee.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAPitagora si diverte 1
77 giochi matematiciDivertenti giochi con i numeri da affrontare con un po' di astuzia, logica e immaginazione senza bisogno di conoscere impegnative teorie matematiche.Area VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaLe difficoltà di alimentazione nei bambini
La generosità dell'accettareCasi clinici, indagine sulle cause, la battaglia dei pazienti per sentirsi accettati e accettare di dipendere da un altro.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALa passività
Un tema filosofico - politico in Maria ZambranoGli insegnamenti della grande pensatrice intorno al tema della passività
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIADomande a Giobbe
Modernità e doloreIl Libro di Giobbe, quello del rapporto difficile tra Dio e l'essere umano, letto con l'aiuto di biblisti, storici delle religioni, filosofi e teologi, per mostrare come il pensiero contemporaneo ritorni incessantemente sulla vicenda di Giobbe per formulare le proprie domande sul dolore.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAStoria della poesia occidentale
Una breve storia del lirismo occidentale che privilegia il valore culturale, l'importanza sociale e le forme espressive della lirica antica e moderna in rapporto al sistema complessivo delle lettere attraverso le epoche, le civiltà e le lingue.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAL'occhio e l'ombra
Sguardi sul ritratto in OccidenteAll'origine del ritratto occidentale stanno due immagini, quella impressa dal volto di Cristo sul velo che gli tesero sul Calvario e quella dell'ombra del re lontano fatta tratteggiare dalla sposa innamorata. Azara ripercorre la storia del ritratto a partire dalla riproduzione del corpo nell'antichità mettendo in luce come queste origini leggendarie abbiano stimolato nei secoli la fantasia dell'artista.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEL'illusione della filosofia
Ripercorrendo la storia della filosofia, dall'antica Grecia a Kierkegaard, la Hersch (1910-2000) affronta la questione della perdita dell'illusione filosofica.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAReinventare il medium
Cinque saggi sull'arte d'oggiUna brillante analisi, attraverso una raccolta originale di saggi, della condizione dell'arte nell'età postmediale, in cui l'opzione estetica dei media è ritenuta ormai sorpassata.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTELe parole dell'Essere
Per Emanuele SeverinoUna raccolta di scritti, offerti al grande filosofo e maestro Emanuele Severino, che affronta problematiche diverse ma che si possono considerare variazioni su un medesimo tema, l'Essere.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIADivorare gli dei
Un'interpretazione della tragedia grecaUn'originale e suggestiva interpretazione dei capolavori del teatro greco da parte di un grande intellettuale del Novecento.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEIl nostro concerto
La storia contemporanea tra musica leggera e canzone popolareLe “canzonette” come documenti straordinari per farci comprendere l'incessante sovrapposizione di modelli culturali vecchi e nuovi, che è uno dei tratti distintivi della contemporaneità.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLibertà e neurobiologia
Riflessioni sul libero arbitrio, il linguaggio e il potere politicoI temi della libertà e del potere politico affrontati dal grande filosofo americano, che approfondisce la sua teoria della coscienza e dell'intenzionalità arrivando a chiedersi quale dev'essere la natura della mente perché la libertà sia possibile.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAA una spanna da terra
Una giornata di scuola negli Stati Uniti e in Italia e i fondamenti di una metodologia umoristicaIndagine comparativa su una giornata di scuola negli Stati Uniti e in Italia e i fondamenti di una “metodologia umanistica”.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAAtlante delle culture in movimento
Un atlante innovativo che fa rivivere gli episodi chiave dei contatti culturali nella storia del mondo, mostrando, con vividi esempi reali e cartine a colori, come sia produttivo osservare la Storia attraverso l'analisi di ciò che accade quando una cultura incontra un'altra cultura.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA E STORIOGRAFIA - VariaFigli cercasi
L'adozione internazionale: istituzioni, leggi, casiUna fonte di informazioni corretta e attendibile, uno strumento utile per capire quali sono gli enti a cui le coppie che intendono adottare devono rivolgersi e le possibilità che queste ultime possono avere tra affidamento familiare, adozione nazionale e internazionale.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAPsicologia debole e ricerca ecumenica
Non più destra né sinistra?Ecumenismo, psicologia e dualismo in un'opera dedicata alle attuali forme del pensiero.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIADizionario della memoria e del ricordo
La memoria come strumento per salvare la storia e archivio di informatizzazione di dati. Un'attenta riflessione sulle forme di discernimento e strutturazione del ricordo.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA E STORIOGRAFIA - Varia