Varia
Il corpo e il linguaggio nella psicoanalisi
Un libro che sottolinea la novità radicale della psicoanalisi rispetto al paradigma evoluzionista: dalla dimensione della psiche a quella del corpo.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALa cura della malattia mentale I
Storia ed epistemologiaTeoria e clinica della malattia mentale, la conoscenza psicopatologica, il confronto tra l'esperienza clinica degli autori e le impostazioni teoriche alternative.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAPaesaggi interni e corpi estranei
Disordini alimentari e altre patologieUn resoconto aggiornato e brillante sviluppato dai modelli di Melanie Klein e Alfred Bion su un'area della psicopatologia che sta diventando sempre più importante.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALa ricerca sul campo in educazione<br> I. I metodi qualitativi
Nuova edizione aggiornata
Un testo che unisce alla trattazione teorica dell'argomento un'ampia rassegna degli strumenti e dei metodi sperimentali di questo nuovo campo di ricerca della pedagogia.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAIl romanzo italiano dell'Ottocento e Novecento
Un volume che considera non solo ciò che è avvenuto e come è avvenuto, ma si interroga anche sulle ragioni che hanno movimentato duecento anni di narrativa.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURALa ricerca sul campo in educazione<br>II. I metodi quantitativi
Gli esempi concreti tratti dal contesto scolastico e dalla formazione aziendale avviano alla ricerca quantitativa senza presupporre conoscenze specialistiche.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALa saggezza della letteratura
Una nuova cronologia per la letteratura italianaDa Dante a Foscolo, la stimolante proposta di una nuova periodizzazione della letteratura italiana a confronto con la tradizione romantica europea.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIAIl Novecento e le sue storie
Un primo bilancio chiaro e documentato, una sintesi indispensabile per chi voglia riflettere e studiare il secolo che si é concluso.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaChe cos'è l'illuminismo?
I testi e la genealogia del concettoIl volume ricostruisce, attraverso i testi dei più importanti filosofi dell'epoca, la genealogia di una nozione ancora nodale e decisiva per la nostra vita culturale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl Dio assente
La filosofia e l'esperienza del divinoChe ne è ormai di Dio in filosofia? Da tempo, la filosofia sembra rifiutare Dio ed essersi convertita a un radicale ateismo, perdendo il senso religioso del proprio domandare.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiFilosofia dei sentimenti
L'esame di alcuni pensatori della filosofia occidentale per comprendere ciò che, in ciascuno di noi, dà un senso profondo e segreto alla vita.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLogica
Uno studio della logica impostato in modo attivo e dinamico, che favorisce la stretta connessione tra esposizione teorica e momento operativo.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiBreviario dei classici italiani
Guida all'interpretazione di testi esemplari da Dante a MontaleUn modo originale per accostarsi ai classici della letteratura italiana attraverso un campionario esemplare di testi interpretati e commentati.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURATeoria e storia della fotografia
Un approccio alla fotografia in aperta rottura con le teorie dominanti che la riconducono ai canoni estetici propri della storia dell'arte.Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIANew Journalism n.e.
Dalla crisi della stampa al giornalismo di tuttiIl modo di fare giornalismo è cambiato. Nel raccontare le trasformazioni del giornalismo post-internet, il libro riflette sulle possibilità aperte dalle nuove tecnologie, si interroga sul ruolo del giornalista di oggi, mette a fuoco pratiche e regole della professione: ne emerge un quadro caratterizzato da affascinanti prospettive di integrazione tra saperi, forme, linguaggi, media.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURALa geografia urbana
Nella realtà contemporanea, capire le città è un’impresa insidiosa: questo manuale offre gli strumenti necessari per poter condurre il discorso geografico all’interno del presente contesto storico e capirne gli scenari futuri, ragionando sulle forme, sui numeri, sulle dinamiche sociali che riguardano lo spazio urbano e indagando i riflessi culturali che la città esprime e dei quali è essa stessa espressione.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIAQuaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica
I Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica sono una collana di volumi monografici o miscellanei. Al pari della Rivista, tutti i numeri sono liberamente scaricabili in formato PDF dal nostro sito https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/Quaderni
Direzione
Giuliana AlbiniComitato Scientifico
Marta Calleri, Cristina Carbonetti, Nadia Covini, Beatrice Del Bo, Andrea Gamberini, Clelia Gattagrisi, Marina Gazzini, Paolo Grillo, Marta Luigina Mangini, Liliana Martinelli, François Menant, Hannes Obermair, Elisa Occhipinti, Roberto Perelli Cippo, Daniel Piñol Alabart, Antonella Rovere, Francesco Senatore, Folco Vaglienti, Martin WagendorferComitato di Redazione
Francesco Bozzi, Elisabetta Canobbio, Marta Mangini (segretaria), Fabrizio PagnoniArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaLetteratura per l'infanzia
Fiaba, romanzo di formazione, crossoverArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAInDesign CS5.5
Area VariaCategoria Discipline informatico ingegneristicheMateria INFORMATICA