Discipline umanistiche
Ianua minor
Corso di lingua latinaUn percorso didattico ideato per apprendere in modo semplice e agile la lingua latina corredato da esercizi per il consolidamento, la memorizzazione e la traduzione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioStudiare storia
Un manuale di triennio "a due velocità" con capitoli sintetici e monografici per un insegnamento che punta sulle rilevanze. Volumetti di approfondimento sulle idee e sulle tecniche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoGuarda che storia. Primo biennio
"Vedere" la storia mentre la si studia: è questa la proposta didattica di un manuale che integra testo e immagini per favorire l’apprendimento attraverso più stili cognitivi. Lezioni brevi, di una o due pagine, linguaggio estremamente curato e una didattica che mette in primo piano lo studente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioFare il punto
Una teoria “visiva”, esercizi interessanti e divertenti, grande attenzione a lessico e scrittura, strumenti digitali per lezioni nuove e coinvolgenti. Per l’educazione linguistica, con certificazione competenze e prove INVALSI.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioAlfa Beta Gràmmata
Corso di lingua e cultura grecaLa seconda edizione di Alfa Beta Gràmmata nasce con l’intento di aggiornare e perfezionare i contenuti e le proposte della precedente opera, allo scopo di renderla sempre più rispondente alle esigenze degli insegnanti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - CorsiTipo Licei 1° biennioVerba et sententiae
Versioni e lingua per il latino al triennioUn manuale che integra il percorso di sviluppo delle competenze di traduzione con l'approfondimento delle conoscenze delle strutture della lingua, estendendo la riflessione linguistica anche agli aspetti lessicali e retorico-stilistici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLo dolce lume
Divina CommediaLa parola e le immagini. Un'edizione a colori della Commedia per leggere il capolavoro dantesco nel suo tempo e nel tempo, nel suo valore letterario e nel suo rapporto con la tradizione figurativa. Iconografia a cura di Carlo Bertelli.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoTesti e storia della letteratura
Un nuovo manuale di letteratura per rispondere alle esigenze della scuola di oggi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl libro della letteratura
I saperi di base della letteratura in quattro volumi: ampio spazio viene dato agli autori canonici, mentre ridimensionati sono soprattutto i contesti storici e le parti dedicate agli autori minori.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLa storia dell'arte
Carlo Bertelli, dopo un lavoro lungo e appassionato, pubblica sotto la sua direzione questo corso, che rinnova la tradizione della Storia dell’arte italiana di Bertelli, Briganti, Giuliano. Un manuale di alto livello, con un impianto storiografico solido e aggiornato e una iconografia curatissima.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSì. Sapere l'italiano
Un corso di italiano per il biennio che individua nell'uso e nei contesti comunicativi reali la chiave per studiare la lingua in modo più efficace. Gli esercizi, molto numerosi, sono quindi di diverse tipologie e propongono in gran parte testi veri, tratti dai vari livelli e ambiti della comunicazione, in modo che lo studio a scuola sia il più aderente possibile alla realtà vissuta dagli studenti.
Caratterizza il corso una struttura molto articolata, che accompagna il lavoro didattico attraverso tappe fisse e riconoscibili, conferendo regolarità al percorso e fornendo per ciascun momento dell'apprendimento una molteplicità di strumenti di lavoro.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl nuovo sulle spalle dei giganti
Studiare la storia delle grandi civiltà del passato per conoscerne le vicende, ma anche l’identità sociale, religiosa e culturale: è la proposta di questo manuale, ora profondamente rinnovato e arricchito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPer la storia. Volume unico. Per il nuovo biennio
Un testo agile, chiaro, con un progetto didattico moderno. Tutto quello che serve per una cultura storica di base e un solido metodo di studio a un prezzo molto conveniente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPer la storia. Per il nuovo biennio
Un corso che vuole favorire la costruzione di un corretto metodo di studio per acquisire una cultura storica di base, e rinforzare la motivazione, invitando chi studia a ragionare sul rapporto passato-presente. Grande attenzione al graduale sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa nostra storia. Per il nuovo biennio
Un profilo solido, chiaro, con molti aiuti didattici; una forte attenzione al nesso passato-presente; l'importanza della relazione tra storia e territorio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioI regni e le città. Per il nuovo biennio
Un progetto didattico originale e razionale: a sinistra il testo, a destra la documentazione necessaria alla lezione. Estrema semplicità d'uso e attenzione costante alle competenze disciplinari e di cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioTempo e racconto. Per il nuovo biennio
La storia raccontata da un grande autore; rigore scientifico ma anche una narrazione che affascina e coinvolge. La dotazione di immagini e disegni è molto ricca, un apparato di aiuti didattici accompagna puntualmente lo studio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLe basi della storia antica
Un manuale dall’impostazione didattica originale, con lezioni di quattro pagine alternate a schede operative sulle fonti, le competenze storiche di base, la storia delle tecniche e del lavoro, i temi della cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIanua
Corso di lingua latinaUn percorso didattico che entra nella lingua latina “passo passo” integrato da un versionario e da un'antologia degli autori oltre a un volumetto di ripasso dell'analisi logica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa Divina Commedia. Edizione leggera
L'Edizione leggera della Commedia presenta 22 canti corredati di parafrasi, note, analisi del testo, esercizi e apparati vari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoA Dangerous Game
illustrated reader - level 2Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa Divina Commedia. Edizione integrale
L'Edizione integrale della Commedia presenta 38 canti corredati di parafrasi, note, analisi del testo, esercizi e apparati vari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - Divina CommediaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSottotraccia
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl Tartufo / I pilastri della società
IpocrisiaIl Tartufo di Molière e I pilastri della società di Ibsen: due capolavori teatrali a confronto per riflettere su un tema psicologico e sociale, l'ipocrisia, molto sentito anche dai ragazzi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennio