Cerca i risultati per: 'archimede'
Non serve andare lontano
Una ragazza in viaggio alla ricerca delle sue originiNirvana, di nascosto dai genitori adottivi, lascia Milano diretta in Sicilia alla ricerca delle sue origini. Insieme a lei, il fedele amico Giordano e il cane Giano. I fratelli maggiori la inseguono per riportarla a casa, dov'è la sua “vera” famiglia.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaDove osano gli skates
La passione per lo sport, la nascita dell'amicizia, la sfida di diventare grandiFilippo vuole imparare ad andare in skate ma la mamma non è d'accordo. A ostacolare il protagonista c'è pure il bullo della scuola. Ma con intelligenza e coraggio si supera ogni difficoltà e si impara a crescere.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaParla, ti ascolto
In nove episodi, lo psicologo di una scuola media si confronta con i problemi dei ragazzi di oggi: droga, bullismo, disturbi dell'alimentazione, handicap ecc. Ai nove racconti sono legati altrettanti dossier di attualità.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaIl mio clone Jonas
Fin dove può spingersi la scienzaJonas 7 non lo sa, ma lui è un clone: il suo destino è diventare riserva di organi di ricambio. La sua vita scorre tranquilla, fino al giorno in cui viene colpito da un'improvvisa e inspiegabile malattia che lo priverà della vista: in realtà i suoi occhi saranno trapiantati in un altro Jonas, il suo “gemello” umano. Un romanzo di fantascienza, ambientato in una società molto lontana dalla nostra, che ci permette, però, di interrogarci su alcuni problemi del nostro tempo: i rapporti tra l'uomo e la natura, il valore e i limiti della ricerca scientifica, la giustizia e i diritti degli esseri viventi.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaIl castello della verità
Un ragazzo in viaggio alla ricerca di suo padreNel suo villaggio circondato dalle Alpi, Erberto scopre che suo padre è scomparso. È la fine del XIV secolo e, mentre in paese prendono corpo le ipotesi più spaventose, il ragazzo mette da parte la paura e inizia il suo viaggio lungo strade, boschi, campagne, fino al grande Castello, nella potente Milano, alla ricerca del padre. Attraverso pericoli, incontri e avventure di tutti i tipi, scoprirà il mondo e anche se stesso..Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaLa storia dell'arte
Il manuale, in tre volumi più un volumetto di grammatica del linguaggio visivo, gioca su due piani: un racconto piano e coinvolgente della storia dell'arte e momenti di specifica e approfondita lettura d'opera. Il tutto con il supporto visivo di un apparato iconografico di grande qualità e formato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl tango di Ana-Laura
Una ragazza sulle tracce del padre scomparso segue la storia sconosciuta della propria famiglia, ricostruendo fatti che risalgono alla drammatica epoca del nazismo. Il romanzo ha il ritmo di un giallo avventuroso e coinvolge i lettori fino allo scioglimento finale dell'enigma.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaLa giostra dei sogni
È la storia di una grande amicizia nata a Parigi tra un ragazzo libanese, Omar-Jo, e il gestore di una giostra, Maxime. Le vicende dei due protagonisti, distanti per età e per cultura, coinvolgono e commuovono il lettore.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaIl castello dei falchi
Un giorno nel MedioevoIl sogno di vivere almeno per un giorno nel Medioevo si realizza per due ragazzi di oggi, che si ritrovano coinvolti in una pericolosa missione da compiere, che mette in gioco la salvezza e la giustizia.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaStorie di magia
Tra il fantastico e il meravigliosoVivere fantastiche e imprevedibili avventure, divertendosi e stimolando la propria immaginazione, tra misteri ed emozioni.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaRobinson Crusoe
Ancora oggi è avventuraUn romanzo di crescita che tratta i temi del confronto tra l'uomo “civilizzato” e la natura, della solitudine e della capacità di superare ostacoli e difficoltà contando solo sulle proprie forze.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaStorie per ridere
Per sorridere, per vincere le paure, per combattere i luoghi comuni...Giocare con differenti forme di divertimento narrativo, per capirsi meglio, vincere le paure, combattere i luoghi comuni, vedere le cose da punti di vista diversi.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaL'ultimo gioco
La violenza e la guerra, per capire e per scegliereIl fascino ambiguo che i giochi virtuali al computer esercitano sugli adolescenti, messi a confronto con la violenza, l'odio razziale e la memoria storica delle guerre del nostro secolo.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaGiulietta e Romeo
La storia del grande amoreLa più celebre storia d'amore di tutti i tempi, nella quale due giovani adolescenti scoprono la forza di un sentimento travolgente e si scontrano con le regole e le ipocrisie della società degli adulti.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaRoma
Storie e leggendeI momenti più significativi della storia romana, ripercorsi in una narrazione ricca di imprese memorabili e di fatti e gesti della vita quotidiana.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaLa guerra dei bottoni
... e così diventano grandiIl racconto del passaggio dalla fanciullezza all'adolescenza di un gruppo di ragazzi che combattono la loro personale guerra contro una banda rivale e contro gli adulti e le istituzioni sociali.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaSopravvivere con i lupi
Attraverso l'Europa nazista, una lunga fuga verso la libertàNell'Europa occupata dalle truppe naziste, l'avventurosa odissea di una bambina alla ricerca della famiglia perduta.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaUn mondo di ragazze e ragazzi
Storie e problemi dell'attualitàIn questo libro gli aspetti problematici della società (guerra e pace, inquinamento ed ecologia, violenza e solidarietà...) vengono presentati attraverso testimonianze, brani di giornali, riflessioni, approfondimenti.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaIl tesoro dell'Olimpo
Le storie immortali degli dei e degli eroiLe tappe della storia della Grecia antica sono ripercorse attraverso grandi narrazioni, dando vita a un mondo popolato di divinità olimpiche ed eroi mitici.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaUn'isola in Via delle rondini
In uno scenario di guerra e di devastazione, nel ghetto ebraico di una città polacca, un ragazzo vive, prigioniero volontario, un'incredibile avventura di coraggio e di sopravvivenza quotidiana.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaIl mio amico Simon
Dalla clandestinità al calore di una grande amiciziaNella Parigi occupata dai nazisti e scossa dalle persecuzioni razziali, un ragazzo impara ad affrontare i problemi della sopravvivenza quotidiana e della sua crescita personale...Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaBraveheart
Cuore impavido, la storia vera di un eroeLe avventurose gesta dell'eroe scozzese che riuscì a unire il suo popolo e a conquistare l'indipendenza dal regno inglese, lottando valorosamente contro gli oppressori.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaStorie di...
sorelle e fratelli, streghe e fate, feste al castello, misteri del bosco e di... un maialino coraggiosoUna simpatica strega narra le più belle fiabe classiche europee di incantesimi e fate, fratellini e sorelline, animali in gamba, feste al castello e boschi misteriosi.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - NarrativaMai più
La lista di Schindler e altre storieLe storie struggenti e indimenticabili di uomini, donne e ragazzi che hanno vissuto direttamente l'esperienza della guerra e delle persecuzioni razziali.Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - Narrativa