Discipline umanistiche
Storie meravigliose
Il mito e le sue metamorfosiIl mito è vivo! Un'originale proposta di narrativa che ricostruisce in modo affascinante i grandi miti classici mostrandone la vitalità nel tempo attraverso testi moderni e contemporanei.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa metamorfosi / Fiori per Algernon
EsclusiLa metamorfosi di Kafka e Fiori per Algernon di Keyes: il tema scottante dell'esclusione sociale in due racconti di grande forza e fascino.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLingua Magistra
Corso di latinoArea Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIanua
Corso di lingua latinaUn percorso didattico che entra nella lingua latina “passo passo” integrato da un versionario e da un'antologia degli autori oltre a un volumetto di ripasso dell'analisi logica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioA Dangerous Game
illustrated reader - level 2Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioKatà lògon
Questo libro di versioni greche per il triennio si caratterizza per la gradualità e la reale praticabilità delle versioni, la duttilità per la scelta di autori, generi e temi di traduzione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - VersioniTipo Licei 2° biennio e 5° annoVita e destino / Il fumo di Birkenau
TestimoniUna tragedia del XX secolo e il compito di farne memoria per il futuro. Ma, ed è il punto cruciale, con la capacità di trasmettere qui e oggi “il valore” di questa memoria.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoPoesia del Novecento
Testi italiani e stranieriAdolescenti in cerca di parole per dire il proprio mondo interiore complicato e difficile da esprimere; poeti contemporanei, il cui linguaggio e pensiero possono aiutare a metterlo a fuoco.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoVivere l'arte
Uno strumento per incontrare le opere d'arte intorno a noi, per imparare ad osservarle, per comprendere il loro significato storico, culturale, sociale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoNovae Voces
Tornano, rinnovate, le antiche Voces: il profilo storico-culturale, le opere, i temi degli autori latini più importanti. Con rubriche lessicali specifiche e schede morfosintattiche per il ripasso veloce.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - AntologiaTipo Licei 2° biennio e 5° annoMunera
Un versionario attento ai problemi pratici della traduzione, al lessico, agli aspetti culturali del mondo latino, per una competenza linguistica a tutto tondo. Con più di 800 versioni e un volumetto di passaggio dal biennio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - VersioniTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoL'Horlà / Gli uccelli
PauraUn'emozione che si colloca nel cuore della vita psichica di ognuno. Due occasioni per confrontarsi con essa attraverso l'alter ego dei protagonisti. DVD del film Gli uccelli.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoItaliano in esercizio
Questa nuova grammatica privilegia l'approccio operativo: l'esposizione della teoria è contenuta in sintetiche ed efficaci schede immediatamente seguite da un ricco repertorio di esercizi di varia tipologia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioMedea / Macbeth / Aulularia / L'avaro
Il tragico e il comicoUn poker di testi teatrali fra i più celebri e coinvolgenti. Due temi cardine della riflessione dell'uomo su se stesso. Due coppie di opere e la possibilità di uno sguardo più ampio che le comprende tutte. DVD di Macbeth.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoFreedom
Diritti umani e formazione civileUn percorso per costruire in classe una moderna cultura della cittadinanza e per affrontare in modo nuovo i grandi temi dell'educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria EDUCAZIONE CIVICATipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLontano / Daisy Miller
StranieriL'incontro con chi viene da lontano, tra difficoltà di comunicazione e occasioni di arricchimento e di crescita.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoUn mondo di racconti
Narratori stranieri del NovecentoOltre 40 racconti integrali del Novecento per appassionare giovani lettori alla molteplicità del mondo. Divisi per aree geografiche e per temi, con analisi, esercizi, approfondimenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa nostra storia
Un profilo solido, chiaro, con molti aiuti didattici; una forte attenzione al nesso passato-presente; l'importanza della relazione tra storia e territorio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioGiulio Cesare / Vincitori e vinti
La storia in scenaLa congiura contro Cesare e le sue conseguenze, il processo di Norimberga sui crimini nazisti. Un'opera teatrale e un film a confronto sui grandi temi del potere, della giustizia, dell'autorità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoL'amico ritrovato / Arrivederci ragazzi
La memoriaUn'occasione per riflettere sugli orrori del totalitarismo nazista e dell'antisemitismo, temi ai quali è dedicata la “giornata della memoria” che si celebra nel mese di gennaio. Due opere che parlano di eventi drammatici della storia, ma che sanno farlo con scrittura delicata e appassionante.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl richiamo della foresta / Cane e padrone
Il legameDue storie di grande intensità che narrano il legame fra un essere umano e il suo cane. Ma è in fondo un pretesto per raccontare il modo in cui viviamo i sentimenti e le emozioni, l'esaltazione e le delusioni dello stare al mondo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoElecta
Letteratura, testi, cultura latinaElecta intende proporre un approccio allo studio della letteratura e dei testi che valorizzi il patrimonio della letteratura latina.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoNarratori italiani del Novecento
L'opera, che inaugura la nuova collana Impronte, presenta oltre cinquanta racconti integrali che attraversano tutto il Novecento. Il volume è diviso in sezioni, ciascuna corrispondente a un'epoca. Ogni racconto è corredato da un ricco apparato didattico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioUn cuore semplice / Il pranzo di Babette
Capaci di donareDue storie di donne che hanno in comune la capacità di donare agli altri ciò che possiedono.
Félicité, il “cuore semplice” di Flaubert, è una cameriera che in modo spontaneo e naturale fa dell'amore disinteressato per il prossimo la sua ragione d'essere.
Babette, anche lei una cameriera, trasforma in un regalo per gli altri – il suo indimenticabile pranzo – l'opportunità offertale dalla sorte di cambiare vita.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennio