Secondaria di secondo grado
Al cuore della Biologia Primo biennio
Un corso di biologia che va “al cuore” della materia attraverso lezioni visuali in doppia pagina che mettono a fuoco le idee centrali e una proposta didattica pensata per aiutare ad acquisire un metodo di studio efficace.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiViaggio nelle scienze naturali volume 2
Un corso che integra le tre discipline delle scienze naturali in un solo progetto, esplorandole in maniera unitaria e completa, con un approccio che coinvolge attivamente lo studente e lo guida a costruire le proprie competenze in una visione interdisciplinare dei fenomeni naturali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE NATURALI INTEGRATETipo LiceiSpeed up your mind
Speed up your mind è una nuova proposta per il Biennio. La consolidata metodologia di Speak your mind con un approccio più veloce, focus sulla certificazione e ampio spazio a cultura e letteratura lo rendono particolarmente adatto per i licei.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl nuovo Sistema diritto - Secondo biennio e quinto anno
Istituti Tecnici EconomiciUn progetto editoriale per ottimizzare il tempo scuola, puntando sui saperi essenziali e la motivazione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTOTipo Istituti Tecnici 2° biennioAlcesti
Il volume offre un'introduzione generale sul teatro greco, su Euripide e sul dramma Alcesti. La lettura della tragedia è accompagnata da schede di approfondimento lessicale e critico, esercizi e laboratori delle competenze. In chiusura è proposto un percorso iconografico sulla fortuna del mito di Alcesti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoSTORIA. Concetti e connessioni
Una proposta culturale che struttura il profilo in paragrafi di narrazione storica e connessioni, con l’obiettivo di accompagnare la trattazione con ricorrenti collegamenti tra eventi, fenomeni e concetti, in chiave didattica o problematizzante, interdisciplinare e ieri-oggi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoZertifikatstrainer B1
mit Tipps und ModellsätzenUn sussidio specifico per la preparazione al nuovo Zertifikat Deutsch für Jugendliche B1 introdotto dal Goethe-Institut nel 2013. Un percorso guidato con suggerimenti puntuali, strategie, attività svolte e quattro prove modello per una preparazione sicura ed efficace all’esame di certificazione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria TEDESCO - CertificazioneTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPrendere il largo
Antologia per il primo biennioUn’antologia motivante, con testi vicini agli interessi dei ragazzi, e con numerosi aiuti allo studio: mappe, infografiche lessicali, esercizi visivi, schede di ripasso grammaticale. E inoltre: prove INVALSI e per le competenze, temi di cittadinanza, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioClasse di Chimica
Un libro che nasce nella scuola, con la proposta di un metodo per imparare la chimica insieme: lezioni di un'ora, incentrate sul sapere di base, da costruire nel lavoro di classe.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo Istituti Tecnici 1° biennio / Istituti Professionali 1° biennioSvolte
Conoscere il passato, capire il presenteUn corso che mette in rilievo gli snodi fondamentali della storia antica e altomedievale per conoscere il passato e comprendere meglio il presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennioAl cuore della Biologia Secondo biennio e quinto anno
Un corso di biologia che va “al cuore” della materia attraverso lezioni visuali in doppia pagina che mettono a fuoco le idee centrali e una proposta didattica pensata per aiutare ad acquisire un metodo di studio efficace.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiLuminis orae
Letteratura e cultura latinaIl corso vuole condurre gli studenti alle “spiagge luminose” della cultura latina, con i suoi molteplici rappresentanti, e alla scoperta di una tradizione che è stata una delle grandi luci che s’irradiano dal nostro passato e che illuminano il nostro futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoCLIL Science
Un progetto per l’insegnamento delle scienze naturali in inglese (CLIL) basato su testi ampiamente affermati a livello internazionale per la solidità scientifica e la validità didattica, contenente argomenti di biochimica e di scienze della Terra.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiLa meraviglia delle idee
Una storia della filosofia accessibile, attenta alla motivazione, ricca di apparati didattici, in dialogo con altre discipline e a misura di studente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoBest Choice B2
Continuazione del corso del biennio Best Choice, questo testo è anche adatto a proseguire il percorso didattico dei corsi Pearson Longman del biennio. Calibrato sulle reali esigenze di ogni singolo studente, mira all'autonomia, allo sviluppo delle competenze e alla preparazione all'esame di Stato e alle certificazioni esterne
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl bello dell'italiano
Comprendere Ragionare ComunicareL’autorevolezza di un grande linguista, coniugata con le esigenze della didattica di oggi. La riflessione critica sull’italiano, i moltissimi esercizi per competenze e le attività per rafforzare il ragionamento logico ne fanno una proposta originale e di alto profilo disciplinare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioCampbell - Biologia Concetti e collegamenti. Secondo biennio e quinto anno
Un’opera che si qualifica per profondità, completezza e aggiornamento; la cornice didattica mette a fuoco con efficacia i concetti chiave della disciplina, la sua evoluzione storica e metodologica, il suo collegamento vivo con tematiche di salute e responsabilità sociale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiEnglish goes live
Con English goes live l’inglese "va in diretta". Situazioni di vita reale, ricco apparato video (video delle funzioni comunicative, vlogs, grammar animations), materiali cartacei e digitali integrati al servizio della didattica inclusiva: il corso motivante e personalizzabile che garantisce risultati per tutti gli studenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioI colori della Biologia
Un corso che si snoda attraverso le idee chiave della disciplina, corredato da strumenti per facilitare l’inclusione didattica e per coinvolgere attivamente gli studenti, anche mediante tecniche di storytelling.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Tecnici/ProfessionaliI colori della Terra
Un corso che si snoda attraverso le idee chiave della disciplina, con particolare riguardo al territorio italiano. Il testo è corredato da strumenti per facilitare l’inclusione didattica e per coinvolgere attivamente gli studenti anche mediante tecniche di storytelling.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo Tecnici/ProfessionaliViaggio nelle scienze naturali volume 1
Un progetto per l'inclusione, che integra le tre discipline delle scienze naturali in maniera organica, con un approccio che coinvolge attivamente lo studente e lo guida a costruire le proprie competenze in una visione interdisciplinare dei fenomeni naturali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE NATURALI INTEGRATETipo LiceiCuriosi di storia
Un corso per il primo biennio degli IP che avvicina lo studente alla disciplina mettendo in rilievo i nessi tra passato e presente e puntando sulla visualizzazione (con molte carte e mappe); grande rilievo è dato agli ambiti della tecnica, dell'alimentazione e dell'ospitalità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioCafé Monde
Un nuovo corso per la Scuola Secondaria di II Grado che eredita il team autoriale e la metodologia di successo della serie Palmarès ma costituisce una proposta nuova, fortemente comunicativa.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria FRANCESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio e 2° biennio e 5° annoWindows on Art
In Windows on Art la metodologia CLIL – cioè l’integrazione tra conoscenza disciplinare e competenza in una lingua straniera – è applicata in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di storia dell’arte per la scuola.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno