Secondaria di secondo grado
La letteratura incontra la società
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoScienze umane
Antropologia Sociologia Psicologia per il secondo biennio e il quinto anno del Liceo delle scienze umaneIl progetto si articola in sezioni corrispondenti ai tre ambiti dell’antropologia, della sociologia e della psicologia, e presenta i contenuti dei rispettivi insegnamenti seguendo la scansione proposta dalle Indicazioni ministeriali e proponendo un ingresso nelle discipline graduale e coinvolgente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SCIENZE UMANEStudiare storia
Un manuale di triennio "a due velocità" con capitoli sintetici e monografici per un insegnamento che punta sulle rilevanze. Volumetti di approfondimento sulle idee e sulle tecniche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSistema diritto
Corso di dirittoUn corso di diritto con una forte connotazione didattica che risponde alle Linee guida della Riforma. Ogni paragrafo è introdotto da una slide che ne schematizza i contenuti. Al corso è correlato il GiuriLab, il primo laboratorio multimediale di diritto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTOTipo Istituti Tecnici 2° biennio e 5° annoStoria in corso
Un nuovo corso a misura di studente, composto da un manuale agile e didatticamente curato e da un Atlante delle grandi trasformazioni per integrare le competenze storiche di base e le competenze specifiche relative alla storia settoriale per gli Istituti tecnici e per gli Istituti professionali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl segno della storia
Un manuale dalla forte impronta metodologica e disciplinare, profondamente rinnovato in contenuti e didattica, secondo quanto previsto dalle Indicazioni nazionali, con attenzione all’attualizzazione e al coinvolgimento degli studenti e in un’ottica di sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoErga Mouseon
Questa nuova letteratura greca si caratterizza per essere un corso “integrato”, in quanto permette di studiare la storia letteraria e contemporaneamente tradurre i testi degli autori.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa storia dell'arte. Edizione Verde
La versione compatta di un corso di successo di Carlo Bertelli, per rispondere alla flessibilità che la nuova scuola richiede, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPedagogia
Storia e temiQuesto corso si articola in unità a loro volta suddivise in capitoli, in cui viene affrontata la trattazione storica della disciplina dal Basso Medioevo ai giorni nostri secondo quanto previsto dalle Indicazioni nazionali. Alla prospettiva storico-diacronica si affianca quella tematico-problematica, che viene proposta negli Itinerari tematici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoIl discorso filosofico
Un manuale di filosofia di nuova concezione, che punta sul lessico filosofico, sulle strategie argomentative, sulla maturazione progressiva di competenze di lettura dei testi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoSociologia
Contesti e problemi del mondo socio-politico per il secondo biennio e il quinto anno del Liceo delle scienze umaneLa scelta di raggruppare i contenuti di apprendimento in tre sezioni rispetta la scansione proposta dalle Indicazioni ministeriali.
Nella prima sezione si analizzano le origini della sociologia e le nozioni chiave della disciplina; nella seconda si utilizzano gli strumenti della sociologia per comprendere situazioni e realtà che, nate con la civiltà industriale, appartengono tuttora alla nostra esperienza sociale; nella terza si individuano alcune questioni chiave della realtà contemporanea.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIAIl piacere dei testi
L’illustre tradizione del manuale più adottato nella scuola italiana con importanti novità, anche per rispondere alle Indicazioni nazionali della Riforma: più rilievo all’attualità dei classici, nuove proposte antologiche, rubriche lessicali, aperture ad altri ambiti culturali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoI materiali della litosfera
Un strumento di studio agile, rigoroso e completo per affrontare lo studio di minerali e rocce nel secondo biennio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE DELLA TERRATipo Licei 2° biennio e 5° annoLetteratura.it
Storia e testi della letteratura italianaUn manuale di letteratura di nuova generazione, in linea con la Riforma, dalla spiccata personalità critica e interpretativa, che mette al centro lo studio dei classici. Si propone come un sistema integrato carta + digitale, grazie a un sito online dedicato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl calcolo stechiometrico
Palestra delle competenzeUn ricco eserciziario per sviluppare con metodo le competenze del calcolo chimico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria CHIMICATipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoNova Opera
Il corso mantiene il solido impianto storico-letterario che valorizza il patrimonio culturale latino della precedente edizione, innovando in alcuni importanti aspetti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoAgata e pietra nera / Moon, Nava
CrescereL’adolescenza è un processo delicato e cruciale, un tragitto lungo il quale i percorsi, le aspettative, la fisionomia, non solo fisica, si precisano. Il racconto acuto e sottile di questo rito di passaggio consente al lettore di riconoscersi, nei fallimenti come nelle vittorie.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - NarrativaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioMultipalmarès
Il libro che affronta le sfide della nuova scuola: programmazione e valutazione per competenze, cittadinanza, preparazione al livello B2 e all’ESABAC, integrazione delle nuove tecnologie nell’insegnamento del francese.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria FRANCESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoUpbeat Compact
Great quality, compact coursebook
La versione compatta di Upbeat. Un corso agile e accessibile, che costituisce un’ulteriore possibilità di scelta per il biennio.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline lingue moderneMateria INGLESE - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPsicologia
Teorie, metodi e ricerche per il secondo biennio del Liceo delle scienze umaneI contenuti di apprendimento sono raggruppati in due sezioni precedute da un’unità introduttiva. Nell’unità introduttiva vengono richiamate le nozioni chiave della disciplina. La prima sezione presenta lo studio dello sviluppo dell’essere umano nelle sue maggiori prospettive teoriche e negli ambiti cognitivo, affettivo e sociale. La seconda illustra le caratteristiche della ricerca psicologica e le principali tecniche di rilevazione e interpretazione dei dati.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoPercorsi di filosofia Edizione verde
storia e temiL’edizione verde di Percorsi di filosofia ha una mole più contenuta, particolarmente adatta ai licei con quadro orario ridotto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa città della storia
La polis in tutte le sue dimensioni, ovvero la sfera pubblica della convivenza civile, è al centro di questo manuale. Suo obiettivo prioritario è la formazione di un pensiero storico come strumento per comprendere la complessità ma anche la ricchezza della storia umana e del nostro presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoColores
Cultura e letteratura latina, testi, percorsi tematiciL’affidabilità di una trattazione chiara e accessibile con numerose novità, specialmente negli ambiti della cultura e del lessico, anche per rispondere alle Indicazioni nazionali secondo una linea progettuale didatticamente efficace e originale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoInformatica e comunicazione in azienda
Per il secondo biennio ITE, articolazioni Amministrazione Finanza Marketing e Relazioni internazionali per il MarketingÈ una versione essenziale del corso Informatica e comunicazione in azienda per il secondo biennio ITE (articolazione Amministrazione Finanza e Marketing e articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline informaticheMateria INFORMATICATipo Istituti Tecnici 2° biennio