Corsi di formazione
Digitale senza stress
Come integrare con successo la tecnologia nella didatticaIn questo breve percorso sono presentate alcune metodologie per usare il digitale all'interno di un progetto didattico e pedagogico ben definito.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Online in studio autonomoValutare per rafforzare
Training diagnostico e progettuale per l’empowerment cognitivoIl corso intende proporre un modello di valutazione diagnostica, atta a far emergere potenzialità e limiti degli allievi in termini di metodo, atteggiamento e consapevolezza, e un modello progettuale di attività di potenziamento e di recupero che dia agli insegnanti gli strumenti per impattare su un’ampia gamma di processi di pensiero e di saperi degli allievi.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Competenze cognitiveTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaLa progettazione sostenibile
Dal curricolo annuale alla didattica quotidianaIl minicorso permette di rendere la progettazione uno strumento reale dell'azione didattica, capace di supportare il lavoro dei docenti e, se esplicitata, di indirizzare gli studenti e documentare l’azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoInsegnare le lingue oggi. Le nuove sfide
(Video)corso di formazione per (futuri) docenti di lingue straniere e italiano L2Il corso, aggiornato alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca edulinguistica, permette di potenziare le proprie competenze didattiche e metodologiche per l'insegnamento delle lingue. Il corso costituisce anche una risorsa per prepararsi al meglio alle prove del concorso docenti.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Online in studio autonomoLingua e inclusione dei BES
Fondamenti teorici e proposte operativeQuesto corso, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, affronta in modo teorico e operativo le strategie e le tecniche didattiche per poter gestire contemporaneamente studenti con diverse tipologie di BES all’interno di un’unica e originale proposta metodologica, che favorisca l’accessibilità allo studio, l’inclusione e il successo scolastico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoL'approccio STEM - Corso base
Teorie e applicazioni didatticheIl corso fornisce ai docenti una prima conoscenza di base dell’approccio STEM proponendo formazione teorica e strategie concrete di azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria STEMTipo Online in studio autonomoEducare ai nuovi media e alla cittadinanza digitale
Il corso intende guidare gli insegnanti della Scuola secondaria di primo e secondo grado nell’esplorazione dei nuovi media, in un’ottica di Educazione civica ed Educazione alla cittadinanza digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaEro straniero
Normativa, metodologia, didattica interculturale inclusiva per studenti NAIIl corso propone una formazione, teorica e pratica, per fronteggiare le criticità sul piano dell’accesso ai contenuti e delle relazioni interpersonali con studenti NAI (nuovi arrivati in Italia).
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Inclusione e NAITipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaL'approccio STEM: imparare a progettare attività didattiche
Imparare a progettare attività didatticheIl corso presenta strategie e metodi per l'efficace progettazione di attività didattiche STEM e insegna come trasformare la classe in un laboratorio di esperienza.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaLa didattica differenziata
L'inclusione per tutti e per ciascunoUn percorso breve per acquisire i concetti chiave e le metodologie di base della differenziazione didattica a fini inclusivi, così come è proposta da CeDisMa, il Centro studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Inclusione e NAITipo Online in studio autonomoDiscussion based Learning
Un approccio innovativo alla didattica delle discipline scientifiche (ma non solo…)Il corso introduce il Discussion based Learning, un approccio basato sul dialogo che mette al centro gli studenti. Gli strumenti per realizzarlo in classe sono alla portata di tutte/i: sono giochi (Discussion game) che favoriscono la discussione, la partecipazione, la conoscenza e l’interesse verso temi legati alla scienza e alla tecnologia.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaA scuola con Google Workspace for Education™ I ciclo
L’obiettivo è approfondire le conoscenze di Google Workspace for Education™ per progettare attività didattiche efficaci e inclusive, favorendo la cooperazione e la creatività degli studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoValutazione integrata
Il corso si propone di formare docenti in grado di conoscere e sviluppare strategie di valutazione formativa con le competenze e di progettare strumenti di valutazione e autovalutazione di studentesse e studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Valutazione / ValutazioneTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoSostenibilità: rigenerare la scuola
Contenuti culturali ed etici della transizione ecologica e digitale"Rigenerare la scuola" significa integrare i temi della sostenibilità nella pratica didattica a tutti i livelli: possiamo parlare quindi di rigenerazione dei saperi, dei comportamenti, delle infrastrutture e delle opportunità. L’obiettivo del corso è rendere i/le docenti di ogni ordine e grado maggiormente consapevoli delle sfide aperte dalla transizione ecologica e digitale e capaci di affrontare tali tematiche in classe grazie alle attività didattiche proposte.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoFare Fisica con Arduino
Una proposta di didattica innovativaIl corso intende formare i docenti di Fisica all'uso della scheda Arduino nell’azione didattica, proponendo esperienze di laboratorio che possano unire all’acquisizione e all’approfondimento di contenuti disciplinari conoscenze di coding e sviluppo di competenze trasversali.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza