Corsi di formazione

  1. main product photo

    Progettare attività STEM per le scienze

    Una proposta di metodo e di didattica innovativa
    Massimo Dalmazzi, Tiziana Ferrando

    Il presente progetto intende proporre ai docenti di scienze della Secondaria di primo grado l’approccio STEM: modelli operativi e indicazioni didattiche per progettare e realizzare attività STEM adatte a ciascuno dei tre anni di corso. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia STEM
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  2. main product photo

    CLIL e innovazione didattica

    Letizia Cinganotto

    Il minicorso esplora aspetti didattici, principi pedagogici e glottodidattici che sottendono la metodologia CLIL. Vengono inoltre forniti suggerimenti pratici per l’implementazione di percorsi CLIL attraverso l’uso delle tecnologie.
    Il corso si rivolge a docenti di scuole di ogni ordine e grado: sia docenti di lingua straniera, in particolare di lingua inglese, sia docenti di discipline non linguistiche. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Plurilinguismo e CLIL
    Tipo Online in studio autonomo
  3. main product photo

    Educazione civica

    Unità formative e proposte operative transdisciplinari
    Fabio Caon, Gherardo Colombo

    Il corso fornisce ai docenti tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per l'insegnamento dell'Educazione civica. Un modulo dedicato ai Laboratori di Educazione Civica raccoglie in forma di proposte operative suggerimenti di attività transdisciplinari per ciascun livello scolastico.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanza
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  4. main product photo

    Ero straniero

    Normativa, metodologia, didattica interculturale inclusiva per studenti NAI
    Fabio Caon

    Il corso propone una formazione, teorica e pratica, per fronteggiare le criticità sul piano dell’accesso ai contenuti e delle relazioni interpersonali con studenti NAI (nuovi arrivati in Italia). 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Inclusione e NAI
    Tipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenza
  5. main product photo

    Lavorare per generi nel WRW: autobiografia, memoir e poesia

    Percorso avanzato per il primo ciclo
    Elisa Golinelli

    Questo corso è di livello superiore e successivo ai due corsi sul Writing and Reading Workshop dal titolo "La classe come comunità di lettori" e "La classe come comunità di scrittori" di Elisa Golinelli e Sabina Minuto. Saranno trattati i generi dell’autobiografia e della poesia e si forniranno gli strumenti per la valutazione e l’autovalutazione delle abilità acquisite.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Online in studio autonomo
  6. main product photo

    Debate per l'Educazione civica

    Pratiche di cittadinanza attiva
    Cristina Tomasini, Silvia Uggetti

    Il corso offre la possibilità di approfondire, in modo integrato, sia le tecniche del Debate sia i temi di Educazione civica, fornendo esempi concreti di lezioni, progetti, attività e laboratori da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  7. main product photo

    Didattiche per il XXI secolo

    Roberto Castaldo

    Il corso mira a fornire ai docenti gli strumenti "mentali", motivazionali e pratici per poter ripensare, allargandoli nel tempo e nello spazio, gli ambienti di apprendimento tradizionali sfruttando al meglio le potenzialità del digitale.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Tecnologia e didattica
    Tipo Online in studio autonomo
  8. main product photo

    L'inclusione degli alunni con disabilità

    CedisMa

    L’intero percorso, progettato e ideato da CeDisMa, il Centro studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, mira a fornire ai docenti di ogni ordine e grado, i riferimenti normativi, le indicazioni per una lettura e interpretazione della documentazione diagnostica e i criteri per una progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Inclusione e NAI
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  9. main product photo

    Miniflat STEM

    L'obiettivo della piattaforma Miniflat STEM è quello di offrire la possibilità di formare tutti i docenti della scuola, della rete o dell’ambito, su tutti i principali temi dell'insegnamento delle discipline STEM.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia STEM
    Tipo Online in studio autonomo
  10. main product photo
    PROMOZIONE

    Educazione economica e finanziaria

    Concetti di base per una cittadinanza responsabile
    Domenico Villano, Fondazione Finanza Etica

    Questo minicorso, a cura degli esperti della Fondazione Finanza Etica, fornisce ai docenti una selezione di concetti, le strategie didattiche e i materiali per formare in modo efficace studentesse e studenti sui concetti base dell'economia e della finanza.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanza
    Tipo Online in studio autonomo
  11. main product photo

    Il CLIL e lo sviluppo delle competenze

    Letizia Cinganotto, Marina Screpanti

    Partendo dagli obiettivi fondamentali di una lezione CLIL e dall'ideazione di questa metodologia, il corso permette di analizzare le competenze attese, i vantaggi della sua applicazione nelle classi, le TIC e alcune strategie didattiche innovative per realizzare efficaci lezioni CLIL.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Plurilinguismo e CLIL
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  12. main product photo

    La progettazione sostenibile

    Dal curricolo annuale alla didattica quotidiana
    Pier Giuseppe Rossi

    Il minicorso permette di rendere la progettazione uno strumento reale dell'azione didattica, capace di supportare il lavoro dei docenti e, se esplicitata, di indirizzare gli studenti e documentare l’azione didattica. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Online in studio autonomo
  13. main product photo

    Robotica educativa

    Massimo Dalmazzi, Tiziana Ferrando

    Il corso propone la robotica educativa come metodologia STEM da usare nella pratica didattica quotidiana.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia STEM
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  14. main product photo

    Fare coding - Secondo ciclo

    Alberto Barbero, Matteo Bonanno

    Il corso propone i fondamenti teorici, il metodo e alcune risorse didattiche per fare coding nelle classi del Secondo ciclo di Istruzione. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia STEM
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  15. main product photo

    L'approccio STEM - Modulo propedeutico

    Proposta per una nuova didattica
    Licia Landi, Marco Brusa, Simona Romaniello

    Il modulo propedeutico propone un approccio STEM che sia innovativo, laboratoriale, trasversale alle discipline e presenta nuove buone pratiche didattiche utilizzabili in classe.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia STEM
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  16. main product photo

    L’insegnante come coach

    Potenziare le competenze relazionali e comunicative del docente
    Mario Fumagalli

    Il corso fornisce agli insegnanti una “cassetta degli attrezzi” da cui attingere per gestire relazioni e situazioni che possono presentarsi nella loro vita professionale. Non una regola assoluta, bensì degli strumenti validi sempre e adattabili a seconda delle situazioni.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Essere docenti
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  17. main product photo

    2030, obiettivo sostenibilità

    Che cos'è e come insegnarla

    Il breve corso si incarica di definire con chiarezza il concetto di sostenibilità, nei suoi tre pilastri: ambientale, sociale ed economico. Mostra inoltre come questo concetto agisca e abbia impatto su tutti gli aspetti della vita sociale, civica, politica, personale. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanza
    Tipo Online in studio autonomo
  18. main product photo

    Insegnare le lingue oggi. Le nuove sfide

    (Video)corso di formazione per (futuri) docenti di lingue straniere e italiano L2
    Fabio Caon, Paolo Balboni

    Il corso, aggiornato alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca edulinguistica, permette di potenziare le proprie competenze didattiche e metodologiche per l'insegnamento delle lingue. Il corso costituisce anche una risorsa per prepararsi al meglio alle prove del concorso docenti.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Plurilinguismo e CLIL
    Tipo Online in studio autonomo
  19. main product photo

    La cittadinanza digitale

    Come fare ricerche in rete
    Maria Cecilia Averame

    Questo breve corso è dedicato alle competenze che consentono di informarsi e documentarsi in rete in modo consapevole ed efficace. Vengono delineate e spiegate le strategie corrette e illustrate alcune modalità didattiche da attivare per la formazione degli studenti.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia Tecnologia e didattica
    Tipo Online in studio autonomo
  20. main product photo

    Piattaforma Flat Training multitema

    L'obiettivo della piattaforma Flat Training è quello di offrire alle scuole la possibilità di formare tutti i docenti della scuola, della rete o dell’ambito, su tutti i principali temi del Piano Nazionale Formazione Docenti.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Essere docenti
  21. main product photo

    Metodologie per l'insegnamento della lingua inglese

    Attilio Galimberti, Paola Martini

    Il corso costituisce una proposta di sviluppo professionale per il potenziamento delle competenze metodologiche per la didattica della lingua inglese. Si presentano approcci e strategie didattiche capaci di rispondere con maggiore efficacia ai bisogni formativi e agli stili di apprendimento di studentesse e studenti.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Plurilinguismo e CLIL
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  22. main product photo

    Educare ai nuovi media e alla cittadinanza digitale

    Elisa Salamini, Roberta Franceschetti

    Il corso intende guidare gli insegnanti della Scuola secondaria di primo e secondo grado nell’esplorazione dei nuovi media, in un’ottica di Educazione civica ed Educazione alla cittadinanza digitale.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Tecnologia e didattica
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  23. main product photo

    Valutare per rafforzare

    Training diagnostico e progettuale per l’empowerment cognitivo
    Roberto Trinchero

    Il corso intende proporre un modello di valutazione diagnostica, atta a far emergere potenzialità e limiti degli allievi in termini di metodo, atteggiamento e consapevolezza, e un modello progettuale di attività di potenziamento e di recupero che dia agli insegnanti gli strumenti per impattare su un’ampia gamma di processi di pensiero e di saperi degli allievi. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Competenze cognitive
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  24. main product photo

    L'approccio STEM - Corso base

    Teorie e applicazioni didattiche
    Adele Maria Veste , Alberto Barbero, Enrica Rigotti , Lorella Maurizi, Marco Brusa, Massimo Dalmazzi, Matteo Bonanno, Simona Romaniello, Tiziana Ferrando

    Il corso fornisce ai docenti una prima conoscenza di base dell’approccio STEM proponendo formazione teorica e strategie concrete di azione didattica.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Docenti
    Materia STEM
    Tipo Online in studio autonomo
Pagina
per pagina