Docenti
Letteratura e WRW: una strada possibile
Percorso avanzato per il secondo cicloIl corso si propone di approfondire la metodologia didattica del Writing and Reading Workshop: riflettendo su cosa significhi oggi insegnare letteratura, in particolare nel secondo ciclo, e su come e con quali approcci la metodologia laboratoriale e il metodo WRW possa aiutarci.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoLingua e inclusione dei BES
Fondamenti teorici e proposte operativeQuesto corso, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, affronta in modo teorico e operativo le strategie e le tecniche didattiche per poter gestire contemporaneamente studenti con diverse tipologie di BES all’interno di un’unica e originale proposta metodologica, che favorisca l’accessibilità allo studio, l’inclusione e il successo scolastico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoIl CLIL e lo sviluppo delle competenze
Partendo dagli obiettivi fondamentali di una lezione CLIL e dall'ideazione di questa metodologia, il corso permette di analizzare le competenze attese, i vantaggi della sua applicazione nelle classi, le TIC e alcune strategie didattiche innovative per realizzare efficaci lezioni CLIL.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoInterventi strategici per la realizzazione del percorso integrato 0-6
Riflessioni metodologico-didattiche e proposte strategiche e operative per la definizione del piano di offerta formativaIl minicorso accompagna e supporta docenti ed educatori nella realizzazione di interventi strategici e spunti operativi per realizzare un sistema integrato 0-6.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Infanzia 0-6Tipo Online in studio autonomoInsegnare le lingue oggi. Le nuove sfide
(Video)corso di formazione per (futuri) docenti di lingue straniere e italiano L2Il corso, aggiornato alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca edulinguistica, permette di potenziare le proprie competenze didattiche e metodologiche per l'insegnamento delle lingue. Il corso costituisce anche una risorsa per prepararsi al meglio alle prove del concorso docenti.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Online in studio autonomoDebate per l'Educazione civica
Pratiche di cittadinanza attivaIl corso offre la possibilità di approfondire, in modo integrato, sia le tecniche del Debate sia i temi di Educazione civica, fornendo esempi concreti di lezioni, progetti, attività e laboratori da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoLe Thinking Routines
Attività per sviluppare il pensiero criticoIl minicorso descrive i processi del pensiero critico e le corrispondenti attività di allenamento, chiamate Thinking Routines, e suggerisce le modalità per attivarle in classe.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoRobotica educativa
Il corso propone la robotica educativa come metodologia STEM da usare nella pratica didattica quotidiana.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEnglish and CLIL in remote, blended and hybrid scenarios
Insegnare Inglese e CLIL in digitaleIl corso, rivolto a docenti di Inglese e CLIL (Content and Language Integrate Learning) di ogni ordine e grado, mira a offrire riferimenti teorici e suggerimenti operativi per una didattica innovativa dell'Inglese e del CLIL anche in riferimento all'uso delle potenzialità del digitale in vari scenari di apprendimento.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo2030, obiettivo sostenibilità
Che cos'è e come insegnarlaIl breve corso si incarica di definire con chiarezza il concetto di sostenibilità, nei suoi tre pilastri: ambientale, sociale ed economico. Mostra inoltre come questo concetto agisca e abbia impatto su tutti gli aspetti della vita sociale, civica, politica, personale.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Online in studio autonomoL'approccio STEM - Corso base
Teorie e applicazioni didatticheIl corso fornisce ai docenti una prima conoscenza di base dell’approccio STEM proponendo formazione teorica e strategie concrete di azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria STEMTipo Online in studio autonomoTICMA: sostenibilità alla mano
Testa, Idee, Cuore, Mano per fare Educazione civicaQuesto corso offre ai docenti l'opportunità di integrare le tematiche dell’Agenda 2030 e dell’Educazione civica alle discipline del curriculum, sviluppando così le competenze degli alunni per un'efficace educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEro straniero
Normativa, metodologia, didattica interculturale inclusiva per studenti NAIIl corso propone una formazione, teorica e pratica, per fronteggiare le criticità sul piano dell’accesso ai contenuti e delle relazioni interpersonali con studenti NAI (nuovi arrivati in Italia).
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Inclusione e NAITipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaDebate STEM
Didattica per un apprendimento significativo delle discipline scientificheIl corso offre la possibilità di approfondire, in modo integrato, sia le tecniche del Debate che i temi delle discipline STEM, e propone esempi concreti di lezioni, progetti, attività e laboratori da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didattiche / STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEducazione economica e finanziaria
Concetti di base per una cittadinanza responsabileQuesto minicorso, a cura degli esperti della Fondazione Finanza Etica, fornisce ai docenti una selezione di concetti, le strategie didattiche e i materiali per formare in modo efficace studentesse e studenti sui concetti base dell'economia e della finanza.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Online in studio autonomoEducare al pensiero matematico nella Scuola primaria
In collaborazione con Iprase – Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativaQuesto corso è rivolto ai docenti della Scuola primaria e mira a portare un’innovazione nella didattica della matematica, necessaria per il futuro degli alunni e per una formazione per competenze, ormai richiesta da tutti gli enti e presente in tutti i programmi di sviluppo.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoFare coding - Primo ciclo
Il corso propone i fondamenti teorici, il metodo e alcune risorse didattiche per fare coding nelle classi del Primo ciclo di Istruzione.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEssere docenti: tra empatia e autorevolezza
Come potenziare le competenze di comunicazione e relazioneIl percorso mira a far conoscere e allenare alcune tra le più importanti soft e life skills per la professione del docente. I corsisti avranno modo di allenare la propria capacità di gestione delle dinamiche di gruppo e impareranno a comunicare in maniera efficace.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Essere docentiTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoLa progettazione sostenibile
Dal curricolo annuale alla didattica quotidianaIl minicorso permette di rendere la progettazione uno strumento reale dell'azione didattica, capace di supportare il lavoro dei docenti e, se esplicitata, di indirizzare gli studenti e documentare l’azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoCLIL e innovazione didattica
Il minicorso esplora aspetti didattici, principi pedagogici e glottodidattici che sottendono la metodologia CLIL. Vengono inoltre forniti suggerimenti pratici per l’implementazione di percorsi CLIL attraverso l’uso delle tecnologie.
Il corso si rivolge a docenti di scuole di ogni ordine e grado: sia docenti di lingua straniera, in particolare di lingua inglese, sia docenti di discipline non linguistiche.Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Online in studio autonomoMindfulness Corso Base
Disponibile in italiano e in ingleseIl corso di quattro settimane mira a fornire le principali nozioni di psicologia e neuroscienze che stanno alla base della Mindfulness e ogni settimana affronta nuove pratiche di meditazione coerenti con il tema proposto.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Essere docentiTipo Online in studio autonomoDigitale senza stress
Come integrare con successo la tecnologia nella didatticaIn questo breve percorso sono presentate alcune metodologie per usare il digitale all'interno di un progetto didattico e pedagogico ben definito.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Online in studio autonomoLa didattica differenziata
L'inclusione per tutti e per ciascunoUn percorso breve per acquisire i concetti chiave e le metodologie di base della differenziazione didattica a fini inclusivi, così come è proposta da CeDisMa, il Centro studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Inclusione e NAITipo Online in studio autonomoA scuola con Google Workspace for Education™ I ciclo
L’obiettivo è approfondire le conoscenze di Google Workspace for Education™ per progettare attività didattiche efficaci e inclusive, favorendo la cooperazione e la creatività degli studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo