Corsi di formazione
SOS PON: formazione in diretta per Dirigenti scolastici
Un corso in diretta per Dirigenti scolastici su tre aree tematiche generaliste: Codice degli appalti, gestione degli acquisti su Mepa e come avviare un progetto FSE. A cui si aggiungono tre focus specifici sulla piattaforma GPU per i progetti FSE e FESR e sulla piattaforma SIF.
Area Corsi di formazioneCategoria Dirigenti / DSGA/ATAPiattaforma Flat Training multitema
L'obiettivo della piattaforma Flat Training è quello di offrire alle scuole la possibilità di formare tutti i docenti della scuola, della rete o dell’ambito, su tutti i principali temi del Piano Nazionale Formazione Docenti.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Essere docentiL'approccio STEM - Corso base
Teorie e applicazioni didatticheIl corso fornisce ai docenti una prima conoscenza di base dell’approccio STEM proponendo formazione teorica e strategie concrete di azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria STEMTipo Online in studio autonomoA scuola con Google Workspace for Education™ II ciclo
L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze di Google Workspace for Education™ per progettare attività didattiche efficaci e inclusive, favorendo la cooperazione e la creatività degli studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoInterventi strategici per la realizzazione del percorso integrato 0-6
Riflessioni metodologico-didattiche e proposte strategiche e operative per la definizione del piano di offerta formativaIl minicorso accompagna e supporta docenti ed educatori nella realizzazione di interventi strategici e spunti operativi per realizzare un sistema integrato 0-6.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Infanzia 0-6Tipo Online in studio autonomoLa cittadinanza digitale
Come fare ricerche in reteQuesto breve corso è dedicato alle competenze che consentono di informarsi e documentarsi in rete in modo consapevole ed efficace. Vengono delineate e spiegate le strategie corrette e illustrate alcune modalità didattiche da attivare per la formazione degli studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Online in studio autonomo2030, obiettivo sostenibilità
Che cos'è e come insegnarlaIl breve corso si incarica di definire con chiarezza il concetto di sostenibilità, nei suoi tre pilastri: ambientale, sociale ed economico. Mostra inoltre come questo concetto agisca e abbia impatto su tutti gli aspetti della vita sociale, civica, politica, personale.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Online in studio autonomoMindfulness Corso Base
Disponibile in italiano e in ingleseIl corso di quattro settimane mira a fornire le principali nozioni di psicologia e neuroscienze che stanno alla base della Mindfulness e ogni settimana affronta nuove pratiche di meditazione coerenti con il tema proposto.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Essere docentiTipo Online in studio autonomoLavorare per generi nel WRW: autobiografia, memoir e poesia
Percorso avanzato per il primo cicloQuesto corso è di livello superiore e successivo ai due corsi sul Writing and Reading Workshop dal titolo "La classe come comunità di lettori" e "La classe come comunità di scrittori" di Elisa Golinelli e Sabina Minuto. Saranno trattati i generi dell’autobiografia e della poesia e si forniranno gli strumenti per la valutazione e l’autovalutazione delle abilità acquisite.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoL'inclusione degli alunni con disabilità
L’intero percorso, progettato e ideato da CeDisMa, il Centro studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, mira a fornire ai docenti di ogni ordine e grado, i riferimenti normativi, le indicazioni per una lettura e interpretazione della documentazione diagnostica e i criteri per una progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaMiniflat STEM
L'obiettivo della piattaforma Miniflat STEM è quello di offrire la possibilità di formare tutti i docenti della scuola, della rete o dell’ambito, su tutti i principali temi dell'insegnamento delle discipline STEM.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Online in studio autonomoEro straniero
Normativa, metodologia, didattica interculturale inclusiva per studenti NAIIl corso propone una formazione, teorica e pratica, per fronteggiare le criticità sul piano dell’accesso ai contenuti e delle relazioni interpersonali con studenti NAI (nuovi arrivati in Italia).
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Inclusione e NAITipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaEducazione civica
Unità formative e proposte operative transdisciplinariIl corso fornisce ai docenti tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per l'insegnamento dell'Educazione civica. Un modulo dedicato ai Laboratori di Educazione Civica raccoglie in forma di proposte operative suggerimenti di attività transdisciplinari per ciascun livello scolastico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoL'approccio STEM - Modulo propedeutico
Proposta per una nuova didatticaIl modulo propedeutico propone un approccio STEM che sia innovativo, laboratoriale, trasversale alle discipline e presenta nuove buone pratiche didattiche utilizzabili in classe.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaTICMA: sostenibilità alla mano
Testa, Idee, Cuore, Mano per fare Educazione civicaQuesto corso offre ai docenti l'opportunità di integrare le tematiche dell’Agenda 2030 e dell’Educazione civica alle discipline del curriculum, sviluppando così le competenze degli alunni per un'efficace educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoInsegnare le lingue oggi. Le nuove sfide
(Video)corso di formazione per (futuri) docenti di lingue straniere e italiano L2Il corso, aggiornato alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca edulinguistica, permette di potenziare le proprie competenze didattiche e metodologiche per l'insegnamento delle lingue. Il corso costituisce anche una risorsa per prepararsi al meglio alle prove del concorso docenti.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Online in studio autonomoLetteratura e WRW: una strada possibile
Percorso avanzato per il secondo cicloIl corso si propone di approfondire la metodologia didattica del Writing and Reading Workshop: riflettendo su cosa significhi oggi insegnare letteratura, in particolare nel secondo ciclo, e su come e con quali approcci la metodologia laboratoriale e il metodo WRW possa aiutarci.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoEducare al pensiero matematico nella Scuola primaria
In collaborazione con Iprase – Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativaQuesto corso è rivolto ai docenti della Scuola primaria e mira a portare un’innovazione nella didattica della matematica, necessaria per il futuro degli alunni e per una formazione per competenze, ormai richiesta da tutti gli enti e presente in tutti i programmi di sviluppo.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoLingua e inclusione dei BES
Fondamenti teorici e proposte operativeQuesto corso, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, affronta in modo teorico e operativo le strategie e le tecniche didattiche per poter gestire contemporaneamente studenti con diverse tipologie di BES all’interno di un’unica e originale proposta metodologica, che favorisca l’accessibilità allo studio, l’inclusione e il successo scolastico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoFare coding - Secondo ciclo
Il corso propone i fondamenti teorici, il metodo e alcune risorse didattiche per fare coding nelle classi del Secondo ciclo di Istruzione.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoDebate per l'Educazione civica
Pratiche di cittadinanza attivaIl corso offre la possibilità di approfondire, in modo integrato, sia le tecniche del Debate sia i temi di Educazione civica, fornendo esempi concreti di lezioni, progetti, attività e laboratori da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoL’insegnante come coach
Potenziare le competenze relazionali e comunicative del docenteIl corso fornisce agli insegnanti una “cassetta degli attrezzi” da cui attingere per gestire relazioni e situazioni che possono presentarsi nella loro vita professionale. Non una regola assoluta, bensì degli strumenti validi sempre e adattabili a seconda delle situazioni.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Essere docentiTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaValutare per rafforzare
Training diagnostico e progettuale per l’empowerment cognitivoIl corso intende proporre un modello di valutazione diagnostica, atta a far emergere potenzialità e limiti degli allievi in termini di metodo, atteggiamento e consapevolezza, e un modello progettuale di attività di potenziamento e di recupero che dia agli insegnanti gli strumenti per impattare su un’ampia gamma di processi di pensiero e di saperi degli allievi.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Competenze cognitiveTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaCLIL e innovazione didattica
Il minicorso esplora aspetti didattici, principi pedagogici e glottodidattici che sottendono la metodologia CLIL. Vengono inoltre forniti suggerimenti pratici per l’implementazione di percorsi CLIL attraverso l’uso delle tecnologie.
Il corso si rivolge a docenti di scuole di ogni ordine e grado: sia docenti di lingua straniera, in particolare di lingua inglese, sia docenti di discipline non linguistiche.Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Online in studio autonomo